Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Valutazione Libro PHP & Mysql

    Buongiorno a tutti,
    Ho deciso di comprare un paio di libri per potenziare e finalizzare le mie conoscenze di PHP, MySQL e di html con CSS...
    Ora vorrei un consiglio sui due libri che ho scelto che da quello che ho sentito sn universitari e penso che l'unico modo per sapere a perfezione il php sia basarsi su libri professionali indipendentemente dal costo e dalla difficoltà... (Avendo gia delle basi)
    I libri sono:
    PHP 5 & MySQL. La guida di McGraw-Hill Companies
    HTML & CSS di McGraw-Hill Companies

    Dal mio punto di vista sono libri completi e, da alcuni commenti, ben fatti!
    Il mio dubbio però è uno: il libro sul PHP e MYSQL risale al 2004 e tratta di PHP 5 e MySQL 4; per quanto riguarda il MySQL 4 ci sono diversità per quanto riguarda la sintassi rispetto alla versione 5?

    Grazie in anticipo.
    Andrea.

  2. #2

    Re: Valutazione Libro PHP & Mysql

    Originariamente inviato da Anarchia_92
    Il mio dubbio però è uno: il libro sul PHP e MYSQL risale al 2004 e tratta di PHP 5 e MySQL 4; per quanto riguarda il MySQL 4 ci sono diversità per quanto riguarda la sintassi rispetto alla versione 5?
    tra mysql 4.0 e mysql 4.1, mysql 5.0 e 5.1 le differenze possono tranquillamente definirsi abissali.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    per xhtml e CSS secondo me sono esaustive le guide e gli articoli che sono su questo sito
    vedi tra i siti tematici nella Home a sinistra
    p.es. http://css.html.it/guide/leggi/3/gui...iti-con-i-css/
    http://css.html.it/articoli/

  4. #4
    @piero.mac quindi che libro mi consigli? indipendentemente dal prezzo...
    Presumo infatti che avrei dei problemi con quel libro visto che tratta mysql 4.

  5. #5
    sinceramente non saprei. Tutti i libri tecnici soffrono di obsolescenza pur se da poco editi oppure se aggiornatissimi di superficialita' dell'argomento trattato.

    Personalmente seguo le guide ufficiale e con gli esempi che vengono postati dagli utenti in queste guide ho sempre risolto tutti i problemi incontrati.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    personalmente io ho trovato questo libnro molto utile e interessante, facile nella comprensione e utile negli esempi.

    774 pagine, circa 50 eurini ma ne vale veramente la pena!

    il link che ti ho postato è americano ma seguendo l' ISBN lo trovi tranquillamente anche in italiano, come quello che ho io

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    Quello ce l'ho gia in Versione Inglese addirittura PHP 6 soltanto che ho visto che la maggior parte delle pagine sono di script mentre nel libro sopra c'è prprio tutto... quindi tenendo quel libro per la teoria e questo per la pratica codice (che è internazionale XD) sono aposto...

    Cmq un' ultima cosa... le query basilari che ci sono in mysql 4 cambiano in mysql 5 oppure no? perchè cmq la versione 5.1 è un unione di più versione 4.0, 4.1, 5.0 quindi indipendentemente dalle funzioni aggiuntive la sintassi basilare cambia di tanto oppure no?

  8. #8
    Originariamente inviato da Anarchia_92
    Cmq un' ultima cosa... le query basilari che ci sono in mysql 4 cambiano in mysql 5 oppure no? perchè cmq la versione 5.1 è un unione di più versione 4.0, 4.1, 5.0 quindi indipendentemente dalle funzioni aggiuntive la sintassi basilare cambia di tanto oppure no?
    Non si tratta delle query basilari ma della struttura del server (tabelle, funzioni, configurazione, charset ecc.) che comporta anche un diverso approccio al modo di progettare un database. Pensa solo ai trigger, le subquery e tutto il resto che non esisteva nella 4.0

    E aggiungi poi che via via viene adeguata la sintassi SQL allo standard ANSI.... che non e' poco.

    Sarebbe come se un meccanico studiasse la struttura ed il funzionamento della vecchia 500 credendo poi di agire sulla nuova 500. Sempre 4 ruote ha, sempre un volante.... ma se alzi il cofano.... persino il motore e' da un'altra parte....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Ok grazie mille per le informazioni e per le direttive allora mi oriento sul libro che mi ha consigliato dottwatson... perchè so che è fatto benissimo perchè ho la versione inglese però per capire veramente tutto deve essere in italiano... poi anche i commenti su internet sono ottimi... grazie ancora.

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,509
    Originariamente inviato da Anarchia_92
    Quello ce l'ho gia in Versione Inglese addirittura PHP 6 soltanto che ho visto che la maggior parte delle pagine sono di script mentre nel libro sopra c'è prprio tutto... quindi tenendo quel libro per la teoria e questo per la pratica codice (che è internazionale XD) sono aposto...

    Cmq un' ultima cosa... le query basilari che ci sono in mysql 4 cambiano in mysql 5 oppure no? perchè cmq la versione 5.1 è un unione di più versione 4.0, 4.1, 5.0 quindi indipendentemente dalle funzioni aggiuntive la sintassi basilare cambia di tanto oppure no?
    studiare ora per php e mysql 4 è utile a livello didattico ma , impone poi l'aggiornamento obbligatorio alle versione successive.

    la sintassi base(cose semplici per intenderci) è uguale . ma già a livello di costruttori di classi siamo su diversi piani.

    quindi comrpati libri che trattino delle versioni 5 senza esitare minimamente
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.