Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Meglio i Div o i Layer?

    Ciao, Io sono stato in passato un assiduo utilizzatore dei layer, in quanto Dreamweaver li gestisce in maniera molto "comoda".
    Adesso che mi ritrovo a dover ottimizzare un sito mi viene il sospetto che la preferenza normalmente data ai Div da parte di sviluppatori piu in gamba di me sia dovuta al fatto che tutti i parametri di posizionamento e quant'altro con i div risiedono in un css esterno mentre con i layer devono (buona parte) stare all'interno della mia pagina facendone aumentare il peso.
    E' così o ci sono altre motivazioni? e la differenza di peso è sostanziale?
    Grazie

  2. #2
    Per quel poco che ho usato il tag layer (anzi, visto che non l'ho mai usato), se non sbaglio non è considerato tra i tag ammessi dalle DTD XHTML (e mi pare nemmeno dalla DTD HTML 4.01). Mi pare fosse un tag sviluppato da Netscape ai tempi della guerra dei browser con IE. Comunque, in XHTML non esiste un tag layer, quindi vanno usati dei tag privi di significato semantico per il layout, come div e span.

    In ogni caso, qualsiasi (e sottolineo qualsiasi) tag genera un box, ovvero un rettangolo che può essere posizionato con i CSS. Quindi la sola differenza tra div e layer riguarda il fatto che siano supportati dalla DTD che usi.

  3. #3
    in dw
    i layer non sono altro che un modo "comodo" per gestire i div o gli span.

    sono una porcatina e come tutte le cose automatizzate, tipo gli snippet o il codice cosidetto pronto-uso sono ottimi per chi pensa che fare web sia una questione di copia-incolla o di salvare una pagina word come "pagina html"

    lo stesso risultato lo ottieni con un css inline o su foglio esterno e con qualche lettura sul significato di div posizionati in maniera relativa, assoluta, fissa ecc..

    ciaoo

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    393
    Un div è di per se stesso un layer (un livello), il tag layer è un tag proprietario di DW pertanto va evitato

  5. #5
    Originariamente inviato da loop
    Un div è di per se stesso un layer (un livello), il tag layer è un tag proprietario di DW pertanto va evitato
    si, però è indubbiamente comodo da tascinare e posizionare con il mouse invece di fare troppi calcoli, comunque ho notato che si comporta come un normale div con id, quindi posso mettere i parametri nel css interno e ovviare al problema del troppo codice nella pagina, in quanto a compatibilità non ho mai riscontrato grossi problemi. Comunque grazie a tutti.
    domanda fuori argomento sperando che non mi fucilino seduta stante, mi sono letto tutto il regolamento ma non sono riuscito a capire se e come posso mettere un link nella firma mentre ho visto che tu ce l'hai, devo fare qualche richiesta particolare?
    scusate per la divagazione
    ciao

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    393
    No! Niente richieste, basta che lo scrivi come lo scriveresti su un post

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.