Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    4

    Protezione software

    Salve con l'aiuto di un mio amico abbiamo creato un soft VB il problema che ora devo proteggere questo soft, la protezione che ho pensata e che mi andrebbe bene:

    E' quello di riconoscere il numero HD e mediante una criptatura si evidenzia un codice alfa numerico il quale cliente mi riferisce ed io mediante un keygeneretor un codice per attivare il soft.

    Mi scuso per il linguaggio ma sono completamente inesperto


    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quale versione di VB?

    Se e' VB.NET e' praticamente inutile, ma anche per VB6 non e' che il gioco valga la candela ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    4
    Ciao Grazie si Vb.net la protezione sarà stupida ma è un soft di nicchia con poco interesse, poi è dedicato persone di officine meccaniche che saano fare al max copia e incolla....

    Esiste qualcosa già fatto per non perdere molto tempo?

  4. #4
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    A parte che in questo forum si discute di programmazione, non si fornisce software gia' fatto, sappi che il codice .NET e' comunque facilmente decompilabile (anche gli obfuscator sono poco efficienti) per sua natura.

    Quindi, prevedere un qualsiasi metodo di protezione, è tempo perso ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Vai tranquillo, al 99% chi ti richiede il software non capisce niente di programmazione ne chiaramente niente di spiare il codice altrimenti non ti avrebbe chiesto il software, anche se non è sempre così. Un sistema di protezione semplice come quello che hai descritto è più che sufficiente. Diverso il discorso di vendita del software in larga scala, in quel caso non saprai mai chi prenda in mano il tuo software.
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da Pirelli72
    Vai tranquillo, al 99% chi ti richiede il software non capisce niente di programmazione ne chiaramente niente di spiare il codice altrimenti non ti avrebbe chiesto il software, anche se non è sempre così. Un sistema di protezione semplice come quello che hai descritto è più che sufficiente. Diverso il discorso di vendita del software in larga scala, in quel caso non saprai mai chi prenda in mano il tuo software.
    si questo è vero ma questa gente conosce anche persone(collaboratori/cugini/fratello...etc) che magari sono esperti...

    mi hanno chiesto una volta di crackare un programma.
    Io non li ho fatti discorsi morali etc per ovvi motivi, ma li ho detto: "Guarda, ti conviene pagarlo che metermi io craccare il programma. Non sò quanto tempo ci impiego e non sono nemmeno sicuro di riuscirci. Si va un pò alla ceca quindi non conviene..."


    cmq, ci sono "protector" sia per codice MSIL che per exe normali che una volta utilizzati, rendono il codice quasi incomprensibile e quindi non craccabile.
    Forse in ambito .net non sono cosi' sofisticati ma nell'ambito exe normali sono ottimi e per craccarli bisogna avere delle conoscenze molto avanzate per fare qualcosa, nonchè tempo a palate...

    uno di questi è http://www.siliconrealms.com/
    I got the remedy

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    si questo è vero ma questa gente conosce anche persone(collaboratori/cugini/fratello...etc) che magari sono esperti...
    Infatti avevo detto...'anche se non è sempre così!!

    Se hai veri problemi di sicurezza cambia linguaggio...Delphi!
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da Pirelli72
    .....Delphi!
    cosa c'èntra? alla fine tutti producono codice assembler!?!?
    I got the remedy

  10. #10
    Se non sbaglio Delphi può produrre sia codice nativo che MSIL.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.