Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Visualizzare il sito in ogni browser e risoluzione

    Ciao a tutti,
    volevo farvi due domande:

    1) quali sono in questo momento lo standard di browser e risoluzioni sul quale un sito deve essere visualizzato correttamente? (io personalmente cerco di creare un sito partendo da 1024x768 visualizzabile bene fino ad un max di 1680x1050 e lo testo su ie6, ie7, ie8 e firefox.....unico sistema operativo windows)

    ma volevo sapere il vostro parere...




    2) volevo anche chiedervi come fare a visualizzare per verificare velocemente se il sito che sto creando si visualizza bene su internet sui vari browser, sistemi operativi e risoluzioni?
    (io utilizzo browsershot....ma cavoli....si perde un sacco di tempo...)

    voi cosa fate?





    grazie a tutti
    cell: +39 333.4953148
    email: b.federico@gmail.com
    msn: b.federico@gmail.com
    skype: federico.bucchi
    web: www.bflab.com

  2. #2
    up
    cell: +39 333.4953148
    email: b.federico@gmail.com
    msn: b.federico@gmail.com
    skype: federico.bucchi
    web: www.bflab.com

  3. #3

    Re: Visualizzare il sito in ogni browser e risoluzione

    [b]1) quali sono in questo momento lo standard di browser e risoluzioni sul quale un sito deve essere visualizzato correttamente? (io personalmente cerco di creare un sito partendo da 1024x768 visualizzabile bene fino ad un max di 1680x1050 e lo testo su ie6, ie7, ie8 e firefox.....unico sistema operativo windows)
    Secondo me il problema non è tanto "quanto farlo largo" in quanto, rispettando le specifiche per il web, ogni browser si occupa perfettamente della visualizzazione, senza storpiare niente.
    In genere si fa in modo che la larghezza di tutti i componenti (DIV) sia fissa e non venga modificata né ad una bassa risoluzione del monitor né restringendo la finestra del browser.
    Tanta gente ancora naviga col 800x600 e un sito fatto bene è comunque identico da vedere anche con questo tipo di risoluzione.
    E per fare questo si utilizzano i CSS, come in questa pagina del forum... se restringi la finestra niente viene modificato - spostato - sovrapposto, è il modo migliore di fare un sito secondo me.

    Poi c'è il modo di interrogare il monitor dell'utente per sapere che tipo di risoluzione usa e lo stesso codice adatta al volo le dimensioni del layout, in genere le scelte sono appunto 800x600 e 1024x768. Per sapere come fare però lascio la parola ad altri.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    se puo interessarti io di solito il sito lo faccio largo 950 - 970 px ...
    in fondo anche alcuni dei siti più importanti utilizzano questa dimensione.. o almeno io li vedo così avendo una risoluzione 1440X900

  5. #5
    se può essere utile: http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp (cliccando su "next" si va alle statistiche sulla risoluzione) Il mio consiglio è quello disviluppare a una risoluzione il più possibile alta, anche perchè col tempo la risoluzione degli schermi che vendono non si abbasserà mai, per esempio adesso vendono computers con risoluzione 1920x1200, trà qualche anno la raddoppieranno, pensare di sviluppare ancora con risoluzione 1024x768 è assurdo, l' importante è che fino a quella risoluzione non ci sia scroling orizzontale
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  6. #6
    Originariamente inviato da cane-nero
    Il mio consiglio è quello disviluppare a una risoluzione il più possibile alta, anche perchè col tempo la risoluzione degli schermi che vendono non si abbasserà mai, per esempio adesso vendono computers con risoluzione 1920x1200, trà qualche anno la raddoppieranno, pensare di sviluppare ancora con risoluzione 1024x768 è assurdo, l' importante è che fino a quella risoluzione non ci sia scroling orizzontale
    Scusa eh... a parte che adesso si sviluppano i siti per "adesso" e non per "fra qualche anno" e fra qualche anno ci saranno altre tecnologie che necessiteranno di conseguenza una nuova programmazione... (vedi web 2.0)

    ...ma che significa "l'importante è che fino a quella risoluzione non ci sia scrolling orizzontale" se consigli di utilizzare una soluzione "il più possibile alta"? Cioè faccio un bel sito con larghezza 1800 (perché tanto vendono i monitor da 1920) e non ci metto la scrollbar orizzontale?!?

    Scusami ma non ti seguo

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    è un argomento già ampiamente affrontato, una ricerca avrebbe potuto fornire già da subito qualche indicazione.

    ognimodo, la scelta della risoluzione su cui ottimizzare un sito dipende in buona misura dal target di utenza previsto per il sito stesso e dai contenuti. In ogni caso, tenere una larghezza troppo alta in alcuni casi può non essere la scelta ottimale.
    Quando dobbiamo infatti leggere righe di testo troppo lunghe, facciamo più fatica. E' per questo motivo che in genere consiglio di impostare una larghezza massima in caso di layout fluidi.
    Inoltre, anche se i monitor stanno avendo risoluzioni sempre più alte, tanto più è alta la risoluzione in funzione anche della grandezza stessa del monitor, tanto più è facile che l'utente non navighi con la finestra del browser "fullscreen".
    C'è poi da considerare la diffusione dei netbook.
    Personalmente, considero ancora l'ottimizzazione 1024 (950-980px di larghezza) il limite massimo.

    Per la compatibilità crossbrowser, l'ideale sarebbe di disporre dei browser direttamente sui sistemi operativi "in sede".
    Per quanto mi riguarda, ho un pc con os windows e un macbook, testo su ie dalla versione 6, ff, opera, chrome e safari.

  8. #8
    Originariamente inviato da ThinoRhobu
    Scusa eh... a parte che adesso si sviluppano i siti per "adesso" e non per "fra qualche anno" e fra qualche anno ci saranno altre tecnologie che necessiteranno di conseguenza una nuova programmazione... (vedi web 2.0)

    ...ma che significa "l'importante è che fino a quella risoluzione non ci sia scrolling orizzontale" se consigli di utilizzare una soluzione "il più possibile alta"? Cioè faccio un bel sito con larghezza 1800 (perché tanto vendono i monitor da 1920) e non ci metto la scrollbar orizzontale?!?

    Scusami ma non ti seguo
    non dico di fare siti larghi, dico semplicemente di sviluppare ad alta risoluzione facendo in modo che se la pagina viene vista con uno schermo a risoluzione più bassa non ci sia uno scrolling orizzontale, cioè lasciare magari dei margini in modo da adattare meglio il sito a tutti gli schermi ottenendo un buon aspetto grafico anche per le risoluzioni più elevate, facendo al contrario secondo me viene più difficile adattare il sito a uno schermo con una larghezza quasi doppia rispetto 1024px, tutto qui
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  9. #9
    Ok Cane Nero, adesso mi + più chiaro. Non sono comunque d'accordo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.