Ciao.
Se l'utente fa doppio click su un testo, spesso succede che quella parola clikkata per due volte viene selezionata e contornata dal tipico rettangolo.
Si può evitare ciò? Cioè che non appare questo rettangolo di selezione?
Che ne pensate?
Ciao.
Se l'utente fa doppio click su un testo, spesso succede che quella parola clikkata per due volte viene selezionata e contornata dal tipico rettangolo.
Si può evitare ciò? Cioè che non appare questo rettangolo di selezione?
Che ne pensate?
http://forum.html.it/forum/showthrea...ostid=12492530
da qualche altra parte avevo visto usare "none" invece di "0".
a {
outline: none;
}
cmq credo sia questa proprietà che cerci.
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Non mi fa niente sto comando.
Mi sa che mi sono spiegato male.
Riprovo. Hai presente quando hai una parola stampata sulla pagina? Una semplice parola di un testo. Andandoci sopra con il mouse, anche con il normale puntatore, non che la parola sia un link intendo, se ci faccio doppio click sopra allora questa parola si evidenza, in modo che eventualmente ci possa fare "copia" per poi incollarla su un testo.
Ecco...io quell'evidenziazione non voglio che la parola possa avere.
Ti spiego anche perchè: nel mio sito vorrei che quando si clikka sulla parola questa cambia di stato (es: colore). Se un utente ci fa doppio clik, poi sucede che questa viene evidenziata, e non si capisce più niente.
Giusto questo.
Ti viene in mente niente?
Questo non e` un problema CSS.
E` un comportamento che ha qualche browser (ma non necessariamente tutti).
Comunque se vuoi gestire il click sulle singole parole, ci sono alcuni tag che puoi usare:
parola
e con JS puoi modificare il comportamento (io ho lasciato solo un link che non fa nulla)
<abbr title="World Health Organization">WHO</abbr>
abbreviazione
<acronym title="as soon as possible">ASAP</acronym>
acronimo
Il comportamento e` molto simile, il significato sematico leggrmente diverso, ma possono essere usati per spiegare una parola
<span onmouseover="return false;">parola</span>
e con JS definisci cosa deve fare
Inoltre puoi usare
<var> <cite> <dfn> ed usare i CSS per far cambiare il comportamento anche eventualmente all'evento :hover (pero` questo non credo sia nella direzione da te auspicata).
Intanto sposto nel forum (X)HTML, poi a seconda di come procede la discussione ti sposteranno eventualmente in JS o altrove.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati