Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Relazione php - flash

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    100

    Relazione php - flash

    Salve a tutti, ho un piccolo problemino che vorrei capire se si può risolvere.
    Premetto che non so un accidenti del linguaggio php ma che conosco solo l'ActionScript e i file che posterò per spiegare il problema li ho troavati già belli e pronti...!!!
    Dunque praticamente io ho creato un file flash e con questo .php raccolgo i valori di alcune variabili che tramite il php vengono copiate e scritte su un file .txt.
    Il problema è che i file .txt vengono creati nella stessa cartella in cui sono presenti il file flash e i file php mentre a me verrebbe molto comodo se venissero creati in un'altra cartella...non so se mi sono spiegato...
    qui posto il file .php che ho trovato per vedere se voi che ne capite potete dirmi come fare in modo che il file .txt sia creato in un'altra cartella:

    <?php

    // ricezione variabili da flash
    // possibile usare anche $HTTP_POST_VARS["..."]
    $giorno = $_POST["giornoX"];
    $ora = $_POST["oraX"];
    $filename = $_POST["filenameX"];


    // nome del file di testo da aprire


    // apertura file da leggere
    $fp = fopen( $filename,"r");
    $OldData = fread($fp, 80000);
    fclose( $fp );

    // immissione input da flash

    $Input = "
    $giorno
    $ora
    ";

    // determinazione testo da scrivere
    // ossia testo vecchio seguito da testo nuovo

    $New = "$OldData$Input";

    // apertura e scrittura del file

    $fp = fopen( $filename,"w");
    if(!$fp) die("&GuestBook=cannot write $filename ......&");
    fwrite($fp, $New, 800000);
    fclose( $fp );


    ?>


    questo primo file .php mi crea il file txt che poi con quest'altro file .php, ogni volta che viene eseguita un'azione nel file flash, viene aggiornato:


    <?php

    // ricezione variabili da flash
    // possibile usare anche $HTTP_POST_VARS["..."]
    $Submit = $_POST["Submit"];
    $totTime = $_POST["totTime"];
    $Livello = $_POST["Livello"];




    // nome del file di testo da aprire
    $filename = $_POST["filenameX"];

    // apertura file da leggere
    $fp = fopen( $filename,"r");
    $OldData = fread($fp, 80000);
    fclose( $fp );

    // immissione input da flash

    $Input = "$Livello $Submit $totTime
    ";

    // determinazione testo da scrivere
    // ossia testo vecchio seguito da testo nuovo

    $New = "$OldData$Input";

    // apertura e scrittura del file

    $fp = fopen( $filename,"w");
    if(!$fp) die("&GuestBook=cannot write $filename ......&");
    fwrite($fp, $New, 800000);
    fclose( $fp );


    ?>


    Spero di essermi spiegato in caso chiedetemi pure chiarimenti...
    ribadisco il fatto che non capendo una mazza di questo linguaggio non ho idea del perchè ci siano scritte molte cose...
    grazie
    Stefano

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    100
    up

  3. #3
    $filename può essere anche un path (assoluto o relativo)

    http://it.php.net/manual/en/function.fopen.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.