Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di albis
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    912

    errore deserializzazione nella chiamata a un web service java

    devo afre una applicazione in .net 3.5
    che chiama una funzione di un webservice sviluppato in java
    se chiamo una finzione che restituisce una semplice stringa tutto funziona

    quando invece chiamo una funione che restituisce una classe con vari campi mi dà questo errore
    The formatter threw an exception while trying to deserialize the message: There was an error while trying to deserialize parameter http://ptp.ws.euse.xxx.itrova1Response. The InnerException message was 'Error in line 1 position 918. 'EndElement' 'prova1Return' from namespace 'http://ptp.ws.euse.xxx.it' is not expected. Expecting element 'codiceFiscale'.'. Please see InnerException for more details.

    prova1Return è il valore in uscita
    quindi l'errore avviene quando .net tenta di interpretare l'output della funzione

    sapete deirmi qualcosa ?
    Forza la magica ROMA

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    sembra un errore di grammatica!
    probabilmente il servizio web java non crea correttamente l'xml...
    I got the remedy

  3. #3
    Ciao.
    Quale è il tipo dei campi che costituiscono la classe???
    Hai pensato che potrebbero non essere serializzabili?? (E' una domanda ... non polemica)

    Facci sapere...
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albis
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    912
    oggi sento il tipo che sviluppa il webservice java
    e vediamo di fare un pò di prove

    gli ho detto di fare delle prove con l'ogetto in output via via più complesso
    magari iniziando con una classe contenente due stringhe
    Forza la magica ROMA

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di albis
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    912
    è possibile modificare l'xml ritornato dal webservice prima che sia deserializzato ?
    Forza la magica ROMA

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da albis
    è possibile modificare l'xml ritornato dal webservice prima che sia deserializzato ?
    beh si...è un normale xml ma non capisco la domanda?!
    cosa voerresti fare?
    I got the remedy

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di albis
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    912
    temo che l'xml ritornato dal webservice sia in un formato che .net non si aspetta
    quindi vorrei manipolarlo prima che venga deserializzato

    praticamente vorerei overloadare la parte che si occupa di leggere il risultato dal web service e che poi lo passa alla parte che deserializza
    Forza la magica ROMA

  8. #8
    Originariamente inviato da albis
    temo che l'xml ritornato dal webservice sia in un formato che .net non si aspetta
    quindi vorrei manipolarlo prima che venga deserializzato
    Come puoi pensare una cosa del genere?
    Sei tu che interpreti il valore restituito dalla funzione ..... non .NET

    praticamente vorerei overloadare la parte che si occupa di leggere il risultato dal web service e che poi lo passa alla parte che deserializza
    Questa poi .... peggio ancora.

    La funzione del WebService che richiami (il WebMethod) ti restituisce il tipo che tu hai deciso ti debba restituire.(Se il WebService lo hai sviluppato tu).
    Pertanto, è importante che tu ci dica di che tipo sono le proprietà che compongono l'oggetto che tenti di farti restituire come valore della funzione.

    Facci sapere...
    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da albis
    temo che l'xml ritornato dal webservice sia in un formato che .net non si aspetta
    quindi vorrei manipolarlo prima che venga deserializzato

    praticamente vorerei overloadare la parte che si occupa di leggere il risultato dal web service e che poi lo passa alla parte che deserializza
    e allora la tratti come un normale xml e quindi li applichi una trasformazione xslt.
    I got the remedy

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di albis
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    912
    il webservice che devo chiamare non lo faccio io

    dovrebbe restituire una classe con alcuni attributi stringa e altri numerici


    praticamente io referenzio il web service a visual studio

    poi in una sub istanzio il client del ws e chiamo un metodo

    appunto una funzione che restituisce la classe

    sulla chiamata del metodo va in errore
    ma l'errore è riferito ad un campo della classe in uscita
    'codiceFiscale' è appunto un campo della classe di output

    io nemmeno tento di elaborare l'output
    mi va in errore sulla chiamata della funzione del ws


    in un'altra funzione invece che restituisce una semplice stringa
    funziona tutto
    Forza la magica ROMA

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.