Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    218

    OOP vs Proceduale, un dubbio

    Riporto un esempio fatto su una guida di html.it.

    Codice PHP:
    <?php

    class Test {
        public 
    $testo;
        public function 
    grass($testo) {
            echo 
    "[b]";
            echo 
    $testo;
            echo 
    "[/b]";
            }
            
        public function 
    italic($testo){
            echo 
    "[i]";
            
    $this->grass($testo);
            echo 
    "[/i]";
        }
    }
         
    $Test = new Test();
    $Test->italic("OOP");

    /* Proceduale */

    function grass($testo){
       echo 
    "[b]";
       echo 
    $testo;
       echo 
    "[/b]"
    }

    function 
    italic($testo){
       echo 
    "[i]";
       
    grass($testo);
       echo 
    "[/i]"
    }

    italic("Proceduale");
    ?>
    Io sinceramente, almeno per uno script così corto, non noto alcun tipo di vantaggio per la OOP contro la proceduale.

    In che modo può essermi più utile?

  2. #2
    Magari ti può servire per imparare a programmare ad oggetti?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    bè finchè non capisci cosa vuol dire programmare ad oggetti difficilmente ne capirai l'utilità

  4. #4
    quoto filippo al 100% e rilancio

    Un tempo non riuscivo nemmeno a capire il senso della programmazione ad oggetti; oggi se devo scrivere "hello world" faccio una classe.
    Questo per dire che ti capisco, ma ti assicuro che se perseveri e approfoindisci verrai ripagato.
    Il paradigma ad oggetti costringe ad un maggior ragionamento ed a una maggiore pianificazione. Questo si traduce in un codice più robusto, altamente riutilizzabile ed estendibile, mantenibile, più ordinato e più chiaro. Più l'applicazione cresce e più ti rendi conto di quanto il maggiore tempo utilizzato non sia stato affato sprecato. Posso solo dirti "fidati".

    P.S nella sezione guide di php di questo sito, é appena stata pubblicata la prima parte di una guida sulla programmazione ad oggetti per php5. Puoi iniziare da li.

    http://php.html.it/guide/lezione/412...ione-alla-oop/
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  5. #5
    come ti hanno già detto per codici cosi semplici la oop non serve a niente.. quando il progetto si fa più grande e ti ritrovi 100 funzioni da usare è meglio averle settate in una logica di oggetti che averle sparse nei file

    ovviamente per uno script che si connette a mysql effettua qualche query stampa le informazioni in html la oop non è necessaria


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.