Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627

    Problema carattere "è"

    Ciao a tutti,
    ho un problema con l'inserimento di dati all'interno di un db.

    Praticamente tramite uno script importo da una lista xml dei dati all'interno di un db mysql, però non mi carica i prodotti che hanno la é , Es. "Coupé" .
    Il campo è di tipo text latin1_swedish_ci .

    Da cosa può dipendere ???

  2. #2
    Se echi il campo cosa ti da?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    il campo è vuoto...praticamente il db è impostato così:

    ho un tabella la quale contiene vari prodotti, ed ogni prodotto ha più campi, praticamente la "é" si trova nel nome quindi lui mi inserisce i campi in maniera corretta fino al nome e poi basta, passa al prodotto successivo, lasciandomi tutti i campi vuoti

  4. #4
    Beh, prima di inserire qualsiasi dato in una colonna del DB è il caso di "controllare" che tipo di caratteri vi viene immessa.
    Personalmente, uso una funzione che ho creato io e che mi aiuta anche con l'output dei miei siti, visto che sono tutti in XHTML.
    La funzione utilizza get_html_translation_table() e si preoccupa di trasformare tutte le entità "strane" di una stringa nel corrispettivo carattere XML -friendly.
    Ad ogni modo, il comportamento del DB (il quale interrompe la scrittura per un simile carattere) è alquanto stano.
    Sei sicuro che non ci siano anche apici che arrivano alla stringa SQL e che bloccano la query???
    Hai provato a stampare la stringa SQL prima di mandarla in esecuzione per vedere se ci sono discrepanze???

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    sì sì ho controllato e l'unico problema può essere dato dal carattere in questione "é"

  6. #6
    htmlspecialchars() non risolve??

    http://it2.php.net/htmlspecialchars

    senno salva tutto in urlencode() e quando recuperi fai urldecode()

    base64..... sono i piu facili e fai prima mi sa....
    Cerco Sviluppatori Flash: http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1418906

  7. #7
    Originariamente inviato da dedo93
    htmlspecialchars() non risolve??
    La funzione che ho segnalato io serve proprio a sostituire i caratteri speciali con la lista della tabella di HTML_SPECIUAL_CHARS, con la differenza che - creandosi una funzione personalizzata - questa tabella può essere anche estesa.

    Originariamente inviato da dedo93
    senno salva tutto in urlencode() e quando recuperi fai urldecode()
    Il mio consiglio è di usare le funzioni solo per quello per cui sono state create: urlencode sostituisce caratteri in una stringa, ma solo per essere passata in una query string della URL.

    Originariamente inviato da dedo93
    base64..... sono i piu facili e fai prima mi sa....
    Stesso discorso di cui sopra: LINK.

    Ultima annotazione: sarà mica il caso di utilizzare un charset più consono per il DB, james81?
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.