Ho bisogno di firmare alcuni documenti prima di inviarli via fax o mail. Finora ho usato il sistema di ->stampa->firma->scannerizza->spedisci.
Come posso memorizzare e usare la mia firma senza perdere troppo tempo?
Grazie dell'aiuto.
Ho bisogno di firmare alcuni documenti prima di inviarli via fax o mail. Finora ho usato il sistema di ->stampa->firma->scannerizza->spedisci.
Come posso memorizzare e usare la mia firma senza perdere troppo tempo?
Grazie dell'aiuto.
Non so se è quello che vuoi fare ma il mio consiglio potrebbe essere:
- Scannerizzi la tua firma e la salvi come immagine (jpg, png, tiff)
- Scrivi il tuo documento e la inserisci
- Salvi il documento come PDF e lo invii
Sul valore legale della firma inserita in questo modo però non so cosa dirti. Prova a chiedere a qualcuno che ne sappia di più (magari il commercialista o un legale)
![]()
La così detta "firma digitale" non è la semplice firma che viene riprodotta su n documento ma la "firma" che attribuisce a un documento il valore legale. Sostanzialmente è una certificazione che viene attributita ad una mail nell'attestare che la provenienza è effettivamente della persona mittente. La mail quindi è considerata a tutti gli effetti una spedizione come quella cartacea come se fosse una raccomandata con A.R.
Quindi non è la "propria firma" ad essere certificata ma la proveneienza del documento.
La posta tramite mail deve essere accettata dalla P.A.
Il problema, senza certificazione, è accettarla come autentica e rilasciarne ricevuta di ricezione.
Sono già in atto procedimenti con "firma digitale", per esempio un CTU (consulente Tecnico d'ufficio del Tribunale) può notificare gli atti alle parti, professionisti iscritti agli albi professionali hanno già la firma digitale, funzionari di PPAA dispongono di pagamenti tramite firma digitale, diversi uffici della PA accettano, perchè sono "attrezzati" la firma digitale.
Nella certificazione delle firme viene talvolta utilizzata una SIM card da connettere al PC durante la soedizione del documento o dell'ordinativo, a maggiore garanzia di autenticità.
Puoi iniziare ricerca da:
Firma_digitale
http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/A...irma_digitale/
Tieni presente che ci sono Società abilitate a certificare la posta elettronica in cambio di un canone annuo, per ovvie ragioni non te le posso segnalre (forma di pubblicità che nel forum è vietata)
![]()
So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.
Vi ringrazio delle informazioni. Credo che non sia molto veloce da realizzare, ma ci proverò.
Un buon fine settimana a tutti.
ma in realtà esistono anche dispositivi che consentono di firmare elettronicamente i documenti.
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
Se i documenti che hai firmato fino ad ora finiscono in mani sbagliate, potrebbero imitare a perfezione la tua firma. :master:
E' una preoccupazione inutile?![]()
In effetti, uso la firma su lettere o altro che spedisco per fax o mail e sempre in pdf. Finora non ho avuto problemi, ma il sospetto esiste.
Grazie a tutti. Ci debbo riflettere.