Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: layout per form

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    layout per form

    ciao a tutti,
    qual è il miglior layout per la creazione di un modulo di inserimento di un cliente?
    avevo pensato il flow layout, ma se qualcuno ha un'idea migliore...
    vi ringrazio anticipatamente
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,254

    Re: layout per form

    Originariamente inviato da Hysoka
    qual è il miglior layout per la creazione di un modulo di inserimento di un cliente?
    avevo pensato il flow layout
    A meno di usare layout manager molto complessi (GroupLayout o SpringLayout .... e non lo consiglio), generalmente non è detto (anzi ... praticamente quasi mai) che si possa fare tutto e bene con 1 solo layout manager. L'abilita sta solo nel saper "inscatolare" componenti e contenitori dentro altri contenitori e così via. Magari sfruttando layout manager diversi.

    E comunque se non dici che tipo di interfaccia vuoi creare, con quanti/quali componenti, disposti in che modo e con quali eventuali criteri di ridimensionamento ecc.... non posso certo dirti se è meglio flow layout o altro ....
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    Java Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    Re: Re: layout per form

    Originariamente inviato da andbin
    A meno di usare layout manager molto complessi (GroupLayout o SpringLayout .... e non lo consiglio), generalmente non è detto (anzi ... praticamente quasi mai) che si possa fare tutto e bene con 1 solo layout manager. L'abilita sta solo nel saper "inscatolare" componenti e contenitori dentro altri contenitori e così via. Magari sfruttando layout manager diversi.

    E comunque se non dici che tipo di interfaccia vuoi creare, con quanti/quali componenti, disposti in che modo e con quali eventuali criteri di ridimensionamento ecc.... non posso certo dirti se è meglio flow layout o altro ....
    beh...allora alla jframe avrei messo un grid layout e poi, per ogni cella della grid, avrei messo un jpanel con un contorno per indicare all'utente di mettere i dati anagrafici, ad esempip...
    poi, intendevo dire, in questo jpanel, solo per l'inserimento di nome, cognome, etc, che layout usereste...
    non mi va di affidarmi completamente a netbeans
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Re: Re: layout per form

    Originariamente inviato da Hysoka
    beh...allora alla jframe avrei messo un grid layout e poi, per ogni cella della grid, avrei messo un jpanel con un contorno per indicare all'utente di mettere i dati anagrafici, ad esempip...
    poi, intendevo dire, in questo jpanel, solo per l'inserimento di nome, cognome, etc, che layout usereste...
    non mi va di affidarmi completamente a netbeans
    Disegna su carta l'interfaccia che hai in mente, vedrai che la scelta dei layout manager da usare sarà molto più semplice ;-)
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    Re: Re: Re: Re: layout per form

    Originariamente inviato da Alex'87
    Disegna su carta l'interfaccia che hai in mente, vedrai che la scelta dei layout manager da usare sarà molto più semplice ;-)
    la sto disegnando su inkscape
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.