non ho neanche voglia di leggere il codice, ti consiglio vivamente di utilizzare uno dei frameworks più famosi. io personalmente utilizzo prototype perché ci integro scriptaculous, ma molti altri scelgono mootools oppure jquery.
quello che hai scritto tu diventerebbe (con prototype):
codice:
function prendiValori(parametro)
{
new Ajax.Updater(parametro, 'IOServlet', {
parameters: { rack: prendiParametro(), disp : parametro },
onFailure : function () { elemento.appendChild(new Element('P').update("ERRORE")); }
});
}
questo per facilitarne la lettura, altrimenti la metti:
codice:
function prendiValori(parametro) { new Ajax.Updater(parametro, 'IOServlet', { parameters: { rack: prendiParametro(), disp : parametro }, onFailure : function () { elemento.appendChild(new Element('P').update("ERRORE"));}});}
e neanche te ne accorgi 
BUON LAVORO.