Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    63

    comunicazione tra php e html

    Ho un problema:
    utilizzo una funzione in php per ricavarmi un determinato valore;
    voglio utilizzare questo valore per impostare un campo di una form.
    Uscito dallo script php non riesco a far riconoscere ad html tale valore. Come dovrei fare?

  2. #2
    Codice PHP:
    <?php
    //codice che genera il tuo valore
    $valore "qualcosa";
    ?>

    <input type="text" value="<?php $valore ?>" name="nome">
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    63
    Non funziona. Ti mando il codice vedi se ti funziona.
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Untitled Document</title>
    </head>

    <body>

    <?php
    $test="luca";
    ?>

    <form action="validazione_form1.php" method="post">
    Nome : <input type="text" name="nome" >

    Cognome : <input type="text" name="cognome" value="<?php $test ?>">

    <input type="submit" name="submit" value="invia">
    </form>


    </body>
    </html>

  4. #4
    sì é vero, scusa

    Cognome : <input type="text" name="cognome" value="<?php echo $test ?>">
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    63
    Grazie quel problema l'ho risolto..............

    e una situazione del genere come la risolvo?

    <?php

    $test1=true;

    ?>

    if ( <?php $test1 ?> == true )
    { tutto funziona............ ;}

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..non così..
    Codice PHP:
    <?php

    $test1
    =true;

    if ( 
    $test1 == true ) {
    echo 
    "tutto funziona............ ;
    } else {
    echo "
    non funziona niente";
    }
    ?>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    63
    Scusa prima ho scritto un'obrobrio..........
    Il problema rimane sempre la comunicazione tra php e html.
    Cerco di spigarmi meglio:

    Scrivo codice php tramite il quale mi accorgo che $test è uguale a true; in tal caso vorrei caricare un certo tipo di form.
    Se la funzione in php mi dice che $test è uguale a false allora voglio caricare un altro tipo di form.
    Vorrei fare tutto all'interno dello stesso script.

    Spero di essermi spigato meglio.

  8. #8
    Non capisco il problema

    if($test == TRUE)
    {
    form 1
    }

    else
    {
    form2
    }
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.