Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 62
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Portatile per connessioni mobili

    Ciao,
    vorrei attrezzare un PC portatile (notebook o netbook, non so ancora) in modo da potermi connettere ad internet in qualsiasi luogo mi trovi, senza connessione via telefono fisso ( sempre ovviamente che il servizio sia disponibile ...).

    Come devo "attrezzare" il PC ? Cosa mi serve ? Che tipo di connessione è meglio ? Le varie chiavette USB vendute dai vari fornitori di telefonia a cosa servono e funzionano con mandriva ?

    Scusate la marea di domande ma sono ultra super newbby con le connessioni mobili ...

    Ovviamente non voglio un manuale completo, ma qualche risposta od il link a qualche documento che mi chiarisca le idee.

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie, leggerò.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ho letto, ma il mio problema penso sia "a monte" come si usa dire.

    Andrò in ferie in un luogo dove non avrò il telefono e nemmeno l'ADSL (Arma di Taggia - IM - al confine con Sanremo).

    Ho sentito che esistono delle chiavette usb con traffico prepagato che consentono di collegarsi ad internet da qualsiasi località (presumo dove sia attivo il servizio, cioè arrivi il segnale), ma non so prima di tutto se funzionano con linux e come si fa a sapere se nella località in cui devo andare il servizio è attivo e quindi ci si può collegare.

    Avrei bisogno di qualche info in merito, cioè se e quali funzionano con linux, quale società telefonica (tim, wind, ecc...) ha la miglior copertura, se esistono siti con l'elenco delle località servite, ecc... e poi come si configura la connessione (ma questo è un passo successivo).

    Sono proprio newby in materia !

    Scusate la rottura, se avete qualche consiglio su come devo procedere, a chi mi devo rivolgere, quale devo acquistare, ecc..., grazie !

    P.S. Se e quando me ne sarò procurata una vi romperò ancora per sapere come configurare la connessione !

    P.S.1 Ovviamente se funziona col portatile funzionerà anche col fisso, così potrei portarmi un vecchio catorcio e dimenticarlo laggiù (e me lo toglierei anche dai piedi) ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    non ho esperienza pratica personale...

    ma cercando sui forum trovi molte discussioni sulla tua stessa domanda

    http://www.citynewsonline.org/2009/0...key-su-ubuntu/

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    mi hanno proposto una chiave usb "leonardo 7.2" in cui, se ho capito bene, si può inserire la sim dei vari fornitori di connessione (tim, tre, vodafone).
    Non mi hanno però saputo dire che chip usa né tantomeno se funziona con linux.

    Qualcuno la conosce ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    se e' questa:

    http://cgi.ebay.it/MODEM-USB-CHIAVET...item19b4344c0d



    e': MODEM USB HSDPA/UMTS GPRS/GSM 7,2MBPS CHIAVETTA MYWAVE

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658
    Magari può essere utile la mia esperienza.

    Ho preso un netbook acer aspre one con lo stesso tuo obiettivo. Il modello è il 1150x (1g ram, 160HD) con xp preinstallato. L'ho "completato" con una distribuzione linux4one (basata sulla ubuntu 8.04 remix ma ottimizzata per acer), una ubuntu 9.04 e una moblin (ma messa da pochissimo).

    Ho poi preso ad un centro commerciale la chiavetta della "tre" (10 euro, 30 ore/mese, chiavetta omaggio). A me bastava, ma ci sono certamente altre opzioni. E' una Huawei: l'ho scelta perchè avevo letto che andava tranquillamente su linux (e mi ricordavo che era un Huawei il modem usb che TIM dava assieme al primo asus eee con linpus).

    Ma di mio avevo in più un dongle usb bluetooth e un telefono aziendale nokia 70. (Così dove non arriva TRE arriva TIM.....)

    Ovvio che il divertimento è stato far andare il tutto. Il risultato è che per la chiavetta tre è migliore ubuntu 9.04 che la riconosce al volo, mentre per L4O devo usare il programma UMTSmon.
    Invece per la connessione via bluetooth/telefono va megliio L4O perchè gli sviluppatori (un simpatico gruppo italiano) hanno messo a disposizione uno script di collegamento che a me va benissimo.

    Non ho ancora fatto esperienza su moblin (è su base .rpm/fedora) nè su mandriva (ho un'installazione piuttosto "incerta") ma magari è l'occasione per provare e farti sapere.

    Ciao!

    PS comunque confermo che per la chiavetta partirei senz'altro dalle Huawei (i cinesi hanno pensato prima a linux che a win...)

  9. #9
    confermo che anche la chiavetta ONDA che danno con tim funziona, sul cd che danno in dotazione dovrebbero esserci i moduli precompilati per debian e fedora, se non ricordo male, ma ci sono eventualmente anche i sorgenti e quindi ricompilarli per qualsiasi kernel è abbastanza triviale.
    poi per connettersi basta inserire i dns giusti in resolv.conf e la configurazione giusta per il programma che fa la connessione (si trovano configurazioni già fatte in rete per wvdial, kppp, gnome-ppp e simili).
    flickr
    i solitoni sono il futuro!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie, comunque se qualcuno prova e riposta i risultati ancora grazie !
    Ma per la copertura, quale è meglio (tim, tre, ecc...) ?
    Ancora, ma queste chiavette sono specifiche per ogni gestore di telefonia oppure sono generiche e poi si infila la sim del gestore ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.