Salve a Tutti, sono nuova di questo forum e anche una neofita di php e mysql.
Vorrei chiedere qualche consiglio e soprattutto aiuto per un progetto che sto realizzando.
In pratica devo realizzare un sito, per un esame universitario, per la gestione di un campionato di basket, ovviamente in ambito ristretto a sole 5 squadre.
Il progetto consiste di creare la funzione del login con divese utenze, nel mio caso: utenti generici, arbitri e giornalisti. Questa funzione sono riuscita a crearla grazie ad una guida presente nel sito di Html.it (la guida che ho usato è questa qui), una volta creata questa struttura ho realizzato il resto del sito. Ho database mysql di tipo relazionale (InnoDB) dove ho creato le diverse relazioni tra le entità. Il sito quindi deve essere completamente dinamico, in modo da prendersi i dati direttamente dal database tramite delle query sql.
Ora un problema che ho trovato è quello relativo all'inserimento dei risultati delle partite nelle tabelle del mio database. In pratica ho 3 pagine su cui lavoro:
1. nella prima pagina ho una tabella in cui sono presenti i dati di tutti gli incontri delle diverse giornate di campionato, cioè l'intera lista di tutte le partite presenti nella mia tabella "partite" del database. Ogni riga della tabella identifica un singolo incontro, ad esempio A vs B, C vs D ecc...cliccando sopra il singolo incontro (che è un link) passo ad una seconda pagina, dove si trova il modulo (form) di inserimento risultati. Ovviamente il link dell'incontro invia tramite una $_GET i nomi delle due squadre e quindi l'id della parita a questa seconda pagina, in modo da poter generare in maniera dinamica il modulo per quello specifico incontro.
2. nella seconda pagina, come ho già accennato, si trova il modulo di inserimento dati. Questo è strutturato in 3 tabelle differenti: nella 1° tabella devo inserire il risultato della partita (Esempio: A vs B con punteggio 50-32) dati che si andranno ad inserire tramite una query UPDATE nella tabella "partite" del mio database. Ovviamente in questa tabella appaiono anche altri attributi di questo primo incontro che mi ricavo sempre dal database.
Nella 2° tabella ho invece la lista dei giocatori per la squadra di casa, lista che ho generato tramite un ciclo while per ottenere i nomi di coloro che giocano nella squadra di casa, prendendo sempre i dati dalla tabella "giocatore" del mio database. Stesso ragionamento per la 3° tabella, in cui invece ci sono i giocatori della squadra ospite.
3. nella terza pagina che mi serve per i salvataggi dei dati, ho messo delle query di tipo UPDATE per l'inserimento dei risultati della partita (che andranno ad aggiornare la tabella "parita") e INSERT per l'inserimento dei dei punteggi e i falli fatti da ogni singolo giocatore (che verranno inseriti nellla tabella "performance").

Il problema fondamentale è che nella pagina di salvataggio non riesco a fare l'inserimento dei punti e falli di ogni singolo giocatore, le cui chiavi sono (IDpartita e IDgiocatore), mi risulta un po' difficile spiegare a parole il fatto che non riesco a far passare queste variabili tramite una $_GET, e il fatto che la lista dei giocatori presenti nel modulo di inserimento è generata da un semplice ciclo while.
Inoltre prima di fare l'inserimento sia del risultato della squadra che dei punti dei giocatori, andrebbe fatto un controllo che mi verifica se la somma dei punti dei giocatori della squadra casa e ospite sia uguale a quello del risultato di partita.

Non so se da questa spiegazione si capisca bene quello che dovrei fare, magari ho impostato male proprio la logica di inserimento dei dati, ma essendo inesperta non ho saputo "inventarmi" altro.

Grazie per l'attenzione.