Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Coonessione ad alice con Wubi

    Scusate ma sono alle prime armi con Linux, quindi ho installato Wubi per fare alcune prove ed iniziare a conoscere meglio questo SO.
    Il mio problema: connessione ad alice adsl tramite modem collegato con USB.
    Come faccio?
    Su windows i problemi non me li sono mai posti avendo il dischetto di installazione.

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Coonessione ad alice con Wubi

    Originariamente inviato da Antony61
    Scusate ma sono alle prime armi con Linux, quindi ho installato Wubi per fare alcune prove ed iniziare a conoscere meglio questo SO.
    Il mio problema: connessione ad alice adsl tramite modem collegato con USB.
    Come faccio?
    Su windows i problemi non me li sono mai posti avendo il dischetto di installazione.

    Grazie
    Che modem usb ? , alice in comodato d'uso ne da qualche centinaio di marca e modelli diversi.

  3. #3
    Alice gate modulo base.

    Era quello nero quasi circolare.

    Il problema è anche come impostare dopo la connessione.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    linux ed i modem usb non vanno d'accordo.
    Comprati un bel modem-router adsl con 4 porte ethernet ed hai risolto i tuoi problemi per sempre ... per poche dcine di euro conviene !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Allora se invece che alla USB lo collego alla scheda di rete dovrebbe riconoscerlo con un Plug and Play? (Plug & Play si usa anche nel gergo Linux?)

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Antony61
    Allora se invece che alla USB lo collego alla scheda di rete dovrebbe riconoscerlo con un Plug and Play? (Plug & Play si usa anche nel gergo Linux?)
    A linux non servono driver per gestire la porta ethernet , per essere più p'recisi neppure windows ne ha bisogno , disponendo di modem provvisto di porta ethernet anche con windows usarlo su porta USB non ha il benchè minimo senso.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se il tuo modem ha anche l'attacco ethernet usa quello, certamente.

    Non so dirti di più perché non ho mai usato tale tipo di apparecchi ma funziona di sicuro.

    Comunque, ti ripeto, la soluzione migliore è un router (una volta configurato è lui che quando lo accendi si collega, completamente in automatico, tutte le volte, quindi puoi usare qualsiasi PC che abbia una porta ethernet od una scheda ethernet). Tieni presente che se non ce l'ha una scheda ethernet costa 10 euro.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Collegato alla scheda di rete Ubuntu riconosce anche gli indirizzi, ma come faccio adesso a collegarmi alla rete, per firefox non sono collegato.
    Scusate ma ho bisogno di essere preso per mano

  9. #9
    Sono riuscito a collegarmi.
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.