Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    downstream alice bassissimo

    ho da poco attivato una 7mega a casa al mare...
    mi sono accorto che la navigazione era un po' lenta. o meglio. il download è più lento del dovuto. nel router (netgear dm602) vedo che al momento di agganciare la portante il valore di upstream è sempre 480 mentre il downstream varia di volta in volta da 1000 a circa 3000 ma non va oltre.... avete qualche suggerimento? cosa può essere? linea zozza?

  2. #2
    Posta i valori di Attenuazione e rumore.

  3. #3
    Ciao Alberto,
    Ho dovuto cercare un po' in rete per vedere come ottenere i valorié* e spero di non aver sbagliato quallcosa...


    Local Tx. Power(dB) : 12.13 Remote Tx.Power(dB) : 18.28
    Local Line Atten(dB) : 55.0 Remote Line Atten(dB) : 29.0
    Local SNR Margin(dB) : 13.0 Remote SNR Margin(dB) : 15.0
    Up SValue : 8 Down SValue : 2
    Up DValue : 4 Down DValue : 32

    UpIntrlvd UpFast DownIntrlvd DownFast
    AS0(kbps): - - 2624 0
    AS1(kbps): - - 0 0
    LS0(kbps): 480 0 - -
    LS1(kbps): 0 0 - -
    RValue : 16 0 14 0




    ----------------------
    per i possessori di netgear dm602 o affini, bisogna agire via telnet. qui (ultimo post) ho trovato come fare

  4. #4
    Hai una attenuazione enorme, controlla l'impianto interno che non ci siano condensatori o prese che nemmeno sai di avere. Informati della distanza dalla centrale, se sono più di 3/4 km è difficile avere una linea migliore a meno che abbassare la velocità dell'ADSL.

  5. #5
    l'impianto in effetti si comporta in modo bizzarro. prima era in serie e non potevo navigare (con alice free). un paio di anni fa l'ho convertito in parallelo seguendo le istruzioni nel forum. L'operazione l'avevo comuqnue già fatta su altri impianti per cui non ci sono stati (apparentemente) problemi.

    La stranezza si verifica con i filtri. se filtro la presa principale (con questa struttura: prolunga che porta al router - filtro - telefono) il router non aggancia la portante.

    Se uso la presa secondaria devo togliere il telefono dalla principale altrimenti non aggancia.

    Condensatori non ce ne sono. L'impianto avrà una ventina d'anni...

    Ma a questo punto, aldilà della distanza che non so come poter verificare (e credo sia abbastanza distante perché non in un villaggio turistico un po' lontano da paesi più grandi) credo ci sia qualcosa da verificare nell'impianto...


    Ah, il fatto del telefono che crea problemi quando è attaccato alla presa principale non è una novità. Anche negli anni passati alcuni apparecchi diventavano incompatibili tra loro...

  6. #6
    Qui dovresti trovare più o meno la distanza dalla centrale http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156 . Le prolunghe non dovrebbero mai essere utilizzate meglio un cavetto telefonico,

  7. #7
    grazie per il link!
    (per la cronaca: purtroppo anche con un cavetto le cose non cambiano...ahimè)

    edit: la distanza non è disponibile sul sito che mi hai segnalato...

  8. #8
    come non è disponibile? forse non è in database quella zona? strano.

    il link è questo: http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701

    dopo che hai dato il numero telefonico, e si è aggiornata la pagina, clicca su distanze dalla centrale.
    vengono segnalati i ripartitori in strada e da quello più vicino casa tua puoi risalire alla distanza dalla centrale, aggiungendo stimando, la distanza ripartitore-casa tua.

    certo che 4 km, sono tantini per l'adsl su rame.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.