Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    cancellazione utente da email

    Ciao ragazzi! ho un problema,non riesco a cancellare un utente che clicca sul link di cancellazione.... praticamente la sequenza è questa..

    un utente si iscrive e gli arriva una email con il link per la cancellazione del suo account,praticamente nella mail gli passo un valore univoco di user id creato automaticamente dal sistema

    Per cancellarti, devi cliccare il link seguente:
    http://localhost/utenti/cancellazione.php?id=".$id."

    nella pagina di cancellazione ho messo questo codice:

    <?php
    include_once("include/config.php");
    include_once("include/reg.lib.php");

    if(isset($_GET['id']) and strlen($_GET['id']) == 32){
    reg_delete($id);
    }
    ?>


    e la funzione reg_delete è la seguente:

    function reg_delete($id){
    global $_CONFIG;
    $query = mysql_query("
    DELETE FROM ".$_CONFIG['table_utenti']."
    WHERE uid=='".$id."'");

    }



    solo che non accade niente!!Dove posso aver sbagliato??
    grazie!!

  2. #2
    Eppure se metto una conferma dell avvenuta cancellazione mi dice che è stata eseguita la query ma in realtà non è cosi..

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    sbagli la query sicuramente

    non == '$id'

    ma

    = $id

    poi verifichi che la lunghezza della stringa id sia pari a 32 caratteri??
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Codice PHP:
    <?php
    include_once("include/config.php");
    include_once(
    "include/reg.lib.php");

    if(isset(
    $_GET['id']) and strlen($_GET['id']) == 32){
    reg_delete($_GET['id']); //qui la variabile era $id, ma le avevi attribuito il valore giusto?
    }
    ?>
    BiWork Productions. We solve problems.

  5. #5
    Spiego meglio.. Ho utilizzato lo script di gestione utenti di html.it praticamente quando ti registri,in automatico si crea un valore "id" che poi è anche la chiave primaria ma dopo crea anche una stringa di 32 caratteri nel campo "uid" dalla somma di varie cose che questo servirà poi a confermare la registrazione,solo che io invece di confermare la registrazione voglio fornire all utente la possibilità di cancellarsi.... Quindi sbaglio la query secondo voi?

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    beh direi di si. id e uid a questo punto sono campi separati.

    DELETE FROM tabella WHERE campo = $varCampo

    insomma se campo è uid allora $varCampo dovrà essere $uid
    se campo è id allora $varCampo


    nota che se è una stringa $varCampo va rachiuso tra apici

    nota2 per verificare quante righe sono state eliminate utilizza mysql_affected_rows()

    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.