Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    32

    [VB.NET] Aiuto su Programmazione Lineare Intera



    Ragazzi mi trovo in difficoltà serie.Qualcuno riesce a farmi una panoramica sui vari software di PLI o librerie ecc..???
    Da quello che ho capito ci sono i Solver... CI sono gli ambienti di modellazione.... ma come si relazionano gli uni gli altri?

    Relativamente al mio progetto ho trovato GLPK che ha entrambe le cose,COINMP che è solo un solutore,MPL che è un ambiente di modellazione e usa da quello che ho capito solutori esterni.

    Il problema è (credo a questo punto)essenzialmente che ,Dato il mio problema di PLI formulato in formato simile a AMPL,e generandomi un'istanza del problema grazie all'interfaccia o al caricamento da DB,Ci sarà un solutore che prende in pasto queste due cose e mi genera la soluzione che deve essere sia displayabile sull'interfaccia,sia caricabile su database,sia (ben venga,non necessario) stampabile su foglio di calcolo...

    Ho un pò le idee confuse

  2. #2

    Re: [VB.NET] Aiuto su Programmazione Lineare Intera

    Originariamente inviato da kastorix


    Ragazzi mi trovo in difficoltà serie.Qualcuno riesce a farmi una panoramica sui vari software di PLI o librerie ecc..???
    Da quello che ho capito ci sono i Solver... CI sono gli ambienti di modellazione.... ma come si relazionano gli uni gli altri?

    Relativamente al mio progetto ho trovato GLPK che ha entrambe le cose,COINMP che è solo un solutore,MPL che è un ambiente di modellazione e usa da quello che ho capito solutori esterni.

    Il problema è (credo a questo punto)essenzialmente che ,Dato il mio problema di PLI formulato in formato simile a AMPL,e generandomi un'istanza del problema grazie all'interfaccia o al caricamento da DB,Ci sarà un solutore che prende in pasto queste due cose e mi genera la soluzione che deve essere sia displayabile sull'interfaccia,sia caricabile su database,sia (ben venga,non necessario) stampabile su foglio di calcolo...

    Ho un pò le idee confuse
    ma di cosa stai parlando? si mangia??
    I database... la mia passione + o -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    32
    La programmazione lineare che è la risoluzione di problemi costituiti da una funzione obiettivo,e da un'insieme di vincoli.

    Per dare un'idea,un vincolo potrebbe essere che,in un esempio classico di problema di "dieta" il numero di calorie massime è 1800. Quindi calorie <= 1800 è un possibile vincolo.

    In inglese CSP costraint satisfaction problem.

    In pratica io mi occupo di creare un software di turnazione.
    Ho messo giù il problema sotto forma di più funzioni obiettivo(ad esempio minimizzare il numero di ore di straordinario utilizzate),e i vincoli (ad esempio la necessità di avere un massimo di 13 ore lavorative giornaliere).Le prime possono essere violate,verrà dato un peso alla violazione di queste.Invece le seconde NON POSSONO essere violate.Qualora ciò avvenisse,il problema diverrebbe non soddisfacibile,non dando luogo ad una soluzione ammissibile al problema.

    Bene... Esistono 2 modi per scrivere questi problemi.Una formulazione in forma standard ed una formulazione in forma di programmazione lineare.La prima è più restrittiva e meno naturale,indicata per risolvere solo piccoli problemi.Tuttavia è la forma che il nostro applicativo si aspetta per risolvere il problema.
    La seconda forma,è più vicina al linguaggio matematico,prevedendo(al contrarario della prima forma) sommatorie, >, <, >= , <= , ecc...

    Questa seconda forma può essere portata alla prima in 2 modi :
    1)Manualmente, riscrivendo il problema nella prima forma.Mooolto faticoso
    2)Automaticamente, utilizzando un ambiente di modellazione che passa dalla seconda forma alla prima in maniera automatica.Per far ciò esso utilizza 2 files, il file che descrive il modello,ed il file che descrive i dati.

    Mi sono già un pò perso....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.