Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    15

    getelementbyid e innerhtml con javascript interno

    Buongiorno,

    il mio problema è questo:

    <script type="text/javascript">
    function one(){

    document.getElementById('centro').innerHTML = “
    <script type="text/javascript">
    CONTENUTO
    </script>
    <script type="text/javascript"">
    CONTENUTO
    </script>”;

    }
    </script>


    Inserendo questo codice nell'head mi si crea conflitto con l'header e la pagina non appare correttamente, non so come poter risolvere...
    In grassetto ho evidenziato la dichiarazione e la parte in corsivo è il contenuto che genera errore.
    Esistono altre funzione che possono fare lo stesso?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Spiega esattamente e chiaramente (come se lo spiegassi a tuo figlio/nipote/cugino/figlio d'amici/conoscente/sfigato che hai incontrato per caso, che a 2 anni) cosa vuoi fare.
    come l'hai scritta tu non si può il javascript non accetta script annidati, oltretutto non avrebbe senso.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    15
    E' esattamente quello il problema, io ho bisogno che quei due javascript annidati vengano inseriti in un div passando per getelementbyid, e, se non si può fare, che alternative ci sono anche senza js.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    boh..... non capendo il problema, sparo nel mucchio.
    Usare il DOM costruendo funzioni nel header! Eseguire l'operazione lato server!
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    nemmeno io ho capito qual'è lo scopo: lasciando pertere script e teniche....lo scopo qual'è?


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    15
    Chiedo scusa per la tarda risposta...

    ho in parte risolto il mio problema, pertanto mi appello nuovamente a voi:

    <script>

    $("#cont2").replaceWith($("#cont1"));

    $(document).ready(function() {
    if($.browser.mozilla) $("iframe:regex(id, google_ads_frame*):last").parent().parent().remove
    ();

    }
    );

    </script>

    Questo script fa in modo che, in tutti i browser web, il contenuto del div "cont1" venga sostituito dal contenuto del div "cont2", e sembra funzionare benissimo, se non fosse che, se decido di rinominare la pagina nella quale viene utilizzato, utilizzando .htaccess è come se venisse disabilitato.

    Lo sto utilizzando in wordpress e lo scopo è inserire al centro dell'articolo una determinata stringa php che venga convertita da wordpress stesso in html.

    Non posso farlo utilizzando direttamente plugin perchè se inserisco una stringa NON HTML viene interpretata come testo, e, quindi, a video salta fuori il tag <?php ... ?>

    Spero di avervi chiarito la questione, e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare con il mio problema dell'htaccess.

    Saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.