Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Puntatore come argomento di una funzione

    Salve a tutti.
    Io ho questa variabile:

    var id=document.getElementById("id_che_mi_serve");

    In che modo,se possibile, posso usare la variabile id come argomento di una funzione?
    Spero di essermi spiegato, grazie in anticipo.
    firma in costruzione

  2. #2
    Se passo un oggetto ad una funzione, quello che la funzione riceve è direttamente il riferimento.. quindi basta che passi semplicmente id
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  3. #3
    Originariamente inviato da bonaprogram
    Se passo un oggetto ad una funzione, quello che la funzione riceve è direttamente il riferimento.. quindi basta che passi semplicmente id
    Hai ragione mi sono spiegato malissimo, ho fatto l'esempio sbagliato.
    Esempio io creo un nodo e poi lo inserisco dove deve andare:

    var qualcosa=document.createElement("DIV");
    document.getElementById("dove_deve_andare").append Child(qualcosa);

    Se poi voglio far partire una funzione che, esempio, mi fa cambiar colore al nodo che ho inserito, come posso passare come argomento la variabile 'qualcosa'
    firma in costruzione

  4. #4
    uppe
    firma in costruzione

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Prova a documentarti qui, visto che le spiegazioni non sono il tuo forte
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Prova a documentarti qui, visto che le spiegazioni non sono il tuo forte
    vediamo se ora ce la faccio!

    Io creo un nuovo nodo:
    codice:
    nuovo_elemento = document.createElement(nome_TAG)
    come dice la guida "nuovo_elemento è la variabile che conterrà il riferimento al nuovo elemento creato". Uso il riferimento per inserire il nodo nel documento:
    codice:
    document.getElementById("dove_deve_andare").appendChild(nuovo_elemento)
    Io a questo punto vorrei chiamare una funzione che agisca sull'elemento che ho inserito (ad esempio l'elemento non è visibile e questa funzione lo fa apparire con un "fade in"):
    codice:
    fadeIn(nuovo_elemento)
    l'intenzione sarebbe di usare la variabile nuovo_elemento come argomento della funzione che vado a chiamare.
    Questo perchè non posso usare getElementById (in quanto non ha id) e usare getElementByTagName mi pare quantomeno macchinoso.
    Si può fare?

    Spero stavolta di essere stato spiegato
    firma in costruzione

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Continuo ad avere dei dubbi, se non hai capito come operare dalla guida, non credo che io potrò essere + comprensivo, l'unica cosa che posso dirti è:
    1- o alla funzione passi un id
    2- o gli passi un nodo del documento
    3- o inserisci la funzione dentro il listato che crea l'elemento
    4- oppure crei una variabile globale (ma queste due opzioni prendile col beneficio del dubbio)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Originariamente inviato da Ocerusico
    codice:
    fadeIn(nuovo_elemento)
    Passo alla funzione il nodo che ho creato e inserito nel documento.
    Eppure ho provato e non mi funziona.
    firma in costruzione

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Hai letto bene il mio post? L'hai capito?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    2- o gli passi un nodo del documento
    è quello che faccio, visto che come citavo:
    nuovo_elemento = document.createElement(nome_TAG)

    come dice la guida "nuovo_elemento è la variabile che conterrà il riferimento al nuovo elemento creato"
    .

    poi la "variabile che conterrà il riferimento al nuovo elemento creato" la passo alla funzione.
    Se ho frainteso del tutto torno (giustamente ) a occuparmi di altre cose.
    Grazie per la pazienza
    firma in costruzione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.