Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492

    [VB.NET] Metodo fill con condizione

    Salve a tutti
    ho un tableadapter sul quale uso il metodo fill. La mia necessità è però quella di effettuare FILL ma con una condizione su alcuni campi. Come devo gestire il tutto?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Dovrai andare a modificare la select, nel comando SELECT COMMAND di quell' adapter.
    Io useri una select parametrica a questo punto cosi' che il tuo FILL diventa un pochino dinamico. Altrimenti via codice puoi andare a fare il adapter personalizzato e decidi tu come costruirti la FILL.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Originariamente inviato da raffaeu
    Dovrai andare a modificare la select, nel comando SELECT COMMAND di quell' adapter.
    Io useri una select parametrica a questo punto cosi' che il tuo FILL diventa un pochino dinamico. Altrimenti via codice puoi andare a fare il adapter personalizzato e decidi tu come costruirti la FILL.
    Sono riuscito a creare una fill con parametro.
    Una volta che effettuo la fill, come recupero il risultato della query?

  4. #4
    beh come prima, quel fill va a popolare un dataset o un datatable ... li ci sono i tuoi dati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Originariamente inviato da raffaeu
    beh come prima, quel fill va a popolare un dataset o un datatable ... li ci sono i tuoi dati

    puoi farmi un esempio dal momento che per ora ho usato fill solo per popolarmi un datagridview e non per esaminarli diversamente?
    Ora mi interessa recuperare da qualche parte la riga risultato della fill parametrica e recuperarmi singolarmente i campi della riga

  6. #6
    Scusami ma quando usi il fill, poi come passi i dati al datagridview?
    Avrai una riga di codice del tipo:

    datagrid.datasource = [...]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Originariamente inviato da raffaeu
    Scusami ma quando usi il fill, poi come passi i dati al datagridview?
    Avrai una riga di codice del tipo:

    datagrid.datasource = [...]

    TableAdapter.Fill(DataSet.Tabella)

    e poi il datagridview è associato al relativo bindingsource

    Ora mi interessa solo effettuare la query con la mia fill personalizzata e passarla per intenderci ad un recordset come si faceva in VB6 in modo da potermi recuperare i campi che mi interessano

  8. #8
    Non esiste il recordset in ADO.NET (per fortuna ...)
    Devi operare con le rows di Dataset.Tabella.rows

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Originariamente inviato da raffaeu
    Non esiste il recordset in ADO.NET (per fortuna ...)
    Devi operare con le rows di Dataset.Tabella.rows

    scusami ancora, quindi dopo aver fatto la mia fill con parametro

    codice:
    Tabella1TableAdapter.FillByID(DataSetProva.Tabella1, txt_paramID.Text)
    per recuperare i valori presenti nei campi: CampoA CampoB CampoC di Tabella1 come devo fare?
    Potresti indicarmi un paio di righe di codice più dettagilate?

  10. #10
    Cosi' accedi ad ogni colonna di ogni riga.
    Oppure ci piazzi il nome dentro se vuoi leggerne una in particolare

    codice:
        Dim myRow As DataRow
        Dim myColumn As DataColumn
        For Each myRow in myTable.Rows
           For Each myColumn In myTable.Columns
              Console.WriteLine(myRow(myColumn))
           Next
        Next

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.