Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Freeze continui su Linux Mint

    Ciao,
    ho installato l'ultima Linux Mint , tutto molto bello ma mi capita spesso che il PC si blocchi completamente e devo per forza resettare , il più delle volte succede quando svuoto il cestino.
    Qualcuno sa a cosa possa essere dovuto?
    Con ubuntu non mi era mai successo, l'unica cosa che mi viene in mente è che ho formattato in ext4 invece che in ext3.
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  2. #2
    Che dice /var/log/messages, nel periodo del freeze ?
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  3. #3
    Originariamente inviato da PinguinoGoloso
    Che dice /var/log/messages, nel periodo del freeze ?
    Uhm, bella domanda
    In realtà l'ho guardato ma non ci ho visto niente di strano ma magari provo a riguardare meglio la prossima volta che succede.
    Ma è possibile che sia un bug di ext4?
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  4. #4
    ext4 aveva (kernel < 2.6.30) un bug pesante che poteva causare corruzioni o perdita di dati, ma che causi il freeze del sistema non mi pare. Sarei più orientato su ram fallata / driver scheda grafica .
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  5. #5
    Originariamente inviato da PinguinoGoloso
    ext4 aveva (kernel < 2.6.30) un bug pesante che poteva causare corruzioni o perdita di dati, ma che causi il freeze del sistema non mi pare. Sarei più orientato su ram fallata / driver scheda grafica .
    Mah, non mi era mai successo con ubuntu , mi stupisce che abbia iniziato a farlo appena ho installato mint, che olretutto è una derivata Ubuntu.
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    un collega di università mi ha detto che con ext4 se si fanno delle cancellazioni ricorsive si può freezare il sistema operativo...
    d'altro canto, voi stesso mi avete detto che questo fs è buggato...
    io credo che sia proprio questo il problema...
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  7. #7
    Io ho installato linux mint 7 gloria.

    Ti consiglio di scaricare questa .iso e riprovare.


    Funziona perfettamente.

  8. #8
    Originariamente inviato da Hysoka
    un collega di università mi ha detto che con ext4 se si fanno delle cancellazioni ricorsive si può freezare il sistema operativo...
    d'altro canto, voi stesso mi avete detto che questo fs è buggato...
    io credo che sia proprio questo il problema...
    Cosa intendi per cancellazioni ricorsive?
    In effetti i freeze mi capitano quasi sempre quando svuolo il cestino, ma a volta anche quando apro un programma.
    Stavo pensando di formattare e di ritornare ad ext3, solo vorrei essere sicuro che il problema sia quello.
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  9. #9
    Originariamente inviato da Dialectik
    Io ho installato linux mint 7 gloria.

    Ti consiglio di scaricare questa .iso e riprovare.


    Funziona perfettamente.
    Ho installato proprio lei
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  10. #10
    Molto probabilmente è proprio ext4 la causa del problema.
    Ho provato a rimettere ubuntu con ext4 e continuava ad andare in freeze, adesso sono ritornato ad ubuntu con ext3 e non mi ha più dato problemi.
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.