Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658

    Domanda (banale) sui permessi

    Scusate sarà il sonno ma non riesco a togliermi questa curiosità su come fare il cambio dei permessi.

    Come si fa a cambiare il permesso ad un eseguibile?
    Sotto ubuntu vorrei che "mount" mi fosse possibile anche come utente normale".....

    grazie e ciao!

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    mount è comando utente non ha bisogno di cambiargli i permessi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658
    veramente se lo do su ubuntu (9.10 alpha) dice:

    alberto@alberto-laptop:~$ mount /dev/sda10 /media
    mount: è possibile solo per root
    alberto@alberto-laptop:~$

    Come mai??

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da altor
    veramente se lo do su ubuntu (9.10 alpha) dice:

    alberto@alberto-laptop:~$ mount /dev/sda10 /media
    mount: è possibile solo per root
    alberto@alberto-laptop:~$

    Come mai??
    è /media semmai a non avere permessi sufficenti per il mount

    mount /media non è sufficente quale è il punto di mount di sda10 in /media/

    premesso che /dev/sda10 lo puoi omettere

    mount /media/mountpointname che ?

  5. #5
    mount è un comando che può essere usato solo da root (almeno su Slackware e non solo...) a meno di non inserire il PATH del comando in quello dell'user. Infatti i permessi relativi a mount e ad es. a ls (rispettivamente usati da root e da chiunque) sono:
    ls -l /bin/mount
    -rwsr-xr-x 1 root root 57128 2009-03-04 02:58 /bin/mount*


    ls -l /usr/bin/ls
    lrwxrwxrwx 1 root root 12 2009-06-12 10:24 /usr/bin/ls -> ../../bin/ls*

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    Ma /bin dovrebbe già essere incluso nella variabile PATH no? Piuttosto si dovrebbe editare il file /etc/sudoers (rigorosamente con l'editor visudo) per assegnare anche al proprio utente i permessi per montare e smontare... ovviamente la modifica va fatta come utente root.
    every day above ground is a good one

  7. #7
    mount come passwd e altri ha come permessi:

    4755

    ovvero

    -rwsr-xr-x


    quindi SUID attivo (avvio programma con permesso di root)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    Questo è lo snapshot di quello che succede con Slackware 12.2 quando provo a montare da utente semplice:



    quando provo con sudo, nonostante immetta per 3 volte esattamente la password di root, non ottengo il permesso di procedere. Editando /etc/sudoers invece mi è concesso... se con o senza richiesta della password dipende dal fatto che si specifichi o meno NOPASSWD.
    every day above ground is a good one

  9. #9
    ma la password e' giusta?

    sembra di no

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    Sì lo avevo detto... scrivo proprio la mia password di root ma non mi consente di procedere, come se fosse sbagliata. Infatti ai primi tempi, quando non conoscevo ancora tutta la storia dei permessi, provavo spesso ad eseguire comandi con sudo, davo la password di root e non riuscivo a capire perché non ottenevo l'autorizzazione a procedere... poi lessi del file sudoers e da allora tutto cominciò a quadrare. Non so se su altre distro è diversa la cosa, su Slackware è così... dirò una sciocchezza, ma forse il suid settato serve per concedere ad un utente semplice di montare solo alcuni dispositivi di proprietà sua. Almeno così mi sembra di capire da qui
    every day above ground is a good one

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.