Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    acer aspire 1350 ko tecnico

    ciao a tutti ,perdonatemi ma ho una grosso problema con il pc portatile di mia sorella. vado al sodo ho il pc con il windows xp 2000 ad un riavvio mi si e' bloccato, praticamente vedo solo il desktop con l immagine di fondo ma non mi appaiono ne le cartelle ne la barra sottostante ho provato un riavvio ma niente anche task manager ma niente. vorrei resettarlo e riinstallare i 3 cd acer ma avendo il lettore dispettoso posso collegarne uno esterno ? funziona? se cio non funzionasse che procedure devo effettuare per azzerarlo e riportarlo vergine cosi che funzioni.
    ps avevo installato il mcafee antivirus ,puo essere che tra questo e altri programmi ecc l ho pesantito e si e' piantato?
    se faccio taskmanager e elimino tutti i processi attivi , dopo un spegni accendi mi ritornano. che faccio =?
    non sono esperto di pc se mi spiegate passo passo tutte le soluzioni ve ne sarei grato.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: acer aspire 1350 ko tecnico

    Originariamente inviato da marcopornodivo
    ciao a tutti ,perdonatemi ma ho una grosso problema con il pc portatile di mia sorella. vado al sodo ho il pc con il windows xp 2000 ad un riavvio mi si e' bloccato, praticamente vedo solo il desktop con l immagine di fondo ma non mi appaiono ne le cartelle ne la barra sottostante ho provato un riavvio ma niente anche task manager ma niente. vorrei resettarlo e riinstallare i 3 cd acer ma avendo il lettore dispettoso posso collegarne uno esterno ? funziona? se cio non funzionasse che procedure devo effettuare per azzerarlo e riportarlo vergine cosi che funzioni.
    ps avevo installato il mcafee antivirus ,puo essere che tra questo e altri programmi ecc l ho pesantito e si e' piantato?
    se faccio taskmanager e elimino tutti i processi attivi , dopo un spegni accendi mi ritornano. che faccio =?
    non sono esperto di pc se mi spiegate passo passo tutte le soluzioni ve ne sarei grato.
    se dal bios permette il boot da usb allora puoi usare un lettore esterno.
    ovvio che se elimini i processi al riavvio ricompaiono..
    un'altra soluzione è riavviare in modalità provvisioria e disinstallare l'antivirus per vedere se è quello che crea casini

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1
    Ciao,
    sono entrato in questa discussione per caso e credo tardi... (ho mio fratello che vuole aumentare la memoria ram del suo Aspire 1350 e cercavo suggerimenti)...

    Un suggerimento per disabilitare i programmi all'avvio comunque lo posso lasciare:
    eseguire il comando msconfig da Esegui... e vedere il tab avvio. Fare molta attenzione a modificare altre impostazioni...

    Invece, il mio quesito è:
    poichè dovrei aumentare la memoria ram da 256 ad almeno 512 (perchè per installare la Vodafone Station occorrono almeno 256 Mb di RAM, e la scheda video ne sottrae 64 Mb), vorrei sapere, in generale, se il tipo di memoria DDR per notebook è lo stesso usato per i desktop.
    Perchè se fosse così, prima di comprarla, rovisterei tra le carcasse dei vari pc che ho a casa....

    ------------------
    Info su memoria installata nel notebook:
    ------------------
    DIMM # 1
    SMBus address 0x51
    Memory type DDR
    Manufacturer (ID) (FFFFFFFFFFFFFFFF)
    Size 256 MBytes
    Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
    Part number
    Serial number FFFFFFFF
    Manufacturing date Week 255/Year 255
    Number of banks 2
    Data width 64 bits
    Correction None
    Registered no
    Buffered no
    Nominal Voltage 2.50 Volts
    EPP no
    XMP no
    JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
    JEDEC #1 2.0-3-3-6-0 @ 133 MHz
    JEDEC #2 2.5-3-3-7-0 @ 166 MHz


    Ciao e Grazie

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da deg13
    Ciao,
    sono entrato in questa discussione per caso e credo tardi... (ho mio fratello che vuole aumentare la memoria ram del suo Aspire 1350 e cercavo suggerimenti)...

    Un suggerimento per disabilitare i programmi all'avvio comunque lo posso lasciare:
    eseguire il comando msconfig da Esegui... e vedere il tab avvio. Fare molta attenzione a modificare altre impostazioni...

    Invece, il mio quesito è:
    poichè dovrei aumentare la memoria ram da 256 ad almeno 512 (perchè per installare la Vodafone Station occorrono almeno 256 Mb di RAM, e la scheda video ne sottrae 64 Mb), vorrei sapere, in generale, se il tipo di memoria DDR per notebook è lo stesso usato per i desktop.
    Perchè se fosse così, prima di comprarla, rovisterei tra le carcasse dei vari pc che ho a casa....

    ------------------
    Info su memoria installata nel notebook:
    ------------------
    DIMM # 1
    SMBus address 0x51
    Memory type DDR
    Manufacturer (ID) (FFFFFFFFFFFFFFFF)
    Size 256 MBytes
    Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
    Part number
    Serial number FFFFFFFF
    Manufacturing date Week 255/Year 255
    Number of banks 2
    Data width 64 bits
    Correction None
    Registered no
    Buffered no
    Nominal Voltage 2.50 Volts
    EPP no
    XMP no
    JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
    JEDEC #1 2.0-3-3-6-0 @ 133 MHz
    JEDEC #2 2.5-3-3-7-0 @ 166 MHz


    Ciao e Grazie
    no i formati son diversi..
    mi sa che sara' arduo trovarla.. prova ebay

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.