Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    javascript -> php -> back+valore

    salve a tutti, sono nuovo e non ho molta confidenza con js.
    Vorrei sapere se è possibile da un js eseguire un file php che fa interrogazione al db e mi ritorna l'id dell'inserimento fatto. Questo valore lo dovrei usare nello script.
    Inoltre, é possibile fare in modo che il codice eseguito non apra una pagina nel browser, cioé che sia completamente trasparente all'utente?

    Non so se e' risolvibile ma ci spero :-)

    Ciao e buona giornata

  2. #2
    So che c'era un file ma credo sia deprecato ormai.... di sicuro qualche esperto sa di qualcosa di piu nuovo.

    con il file ahah.js

    e richiamando la funzione permettevi di assegnare a un div il risultato di una pagina che veniva eseguita,e quindi ad esempio un inserimento o cancellazione da database.

  3. #3
    Grazie. pensandoci bene, il problema é piu' tosto di quello che pensavo.
    Il codice php io l'ho messo in una pagina che si chiude automaticamente con <body onload...> ma se si chiude come faccio poi a prendere il valore della div?

    Magari puo' essere di aiuto a qualcuno, sto cercando di usare week-calendar (plugin di jquery). Il problema e' appunto che il calendario deve sapere quale id assegnare all'evento appena creato. Forse qualcuno qui lo usa e c'e' un modo piu' semplice di fare quello che vorrei.
    Se a qualcuno interessa potrei postare anche il codice php, essendo alle prime armi ogni linea è na faticaccia :-)

  4. #4
    Allora devi aspettare qualcuno più esperto di me hehehe.

  5. #5
    Ti ringrazio cmq per la disponibilitá, aspetterò che qualche buon'anima mi aiuti.
    Ma guarda un po se mi tocca lavorare anche ad agosto!! ... :-D

  6. #6
    ok risolto.
    Utilizzando jquery ho fatto così:

    1) dal js:
    $.ajax({
    type: "POST",
    url: "pagina.php",
    data: parametri,
    success: function(returnedID) {
    calEvent.id = returnedID;
    },
    fail:function() {
    alert('Si è verificato un errore durante la memorizzazaione dell\'evento');
    }
    });

    2) ho creato un file pagina.php che restituisce un parametro tramite echo.

    In pratica non la pagina php non viene visualizzata e funziona tutto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.