Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026

    visualizzare php da finestra browser

    ciao ragazzi mi stavo chiedendo se esiste qualche plug in per firefox o internet explorer per poter leggere codice php nelle pagine html, quando con il tasto destro del mouse guardo i sorgenti delle pagine sia su Firefox sia su IE non mi mostra il codice php ,mentre html,javascript o flash me li fa leggere....esiste qualche metodo apposito?

    grazie

  2. #2
    no, non è possibile.

    essendo un linguaggio server side (ovvero il server interpreta il codice e poi lo invia al browser) non è possibile fare ciò che desideri, a meno che tu non conosca direttamente il codice.

  3. #3
    Sarebbe possibile con un plugin tipo "client FTP" ma, ovviamente, devi conoscere i dati di accesso del server su cui risiede il sito web.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    ah ok

    grazie mille delle delucidazioni!

    quindi ,suppongo, che scrivere direttamente il codice php ,anche nella home del nostro sito ,sia abbastanza sicuro,dal momento che non è leggibile senza conoscere le estremità FTP? se non si usano metodi GET siamo tranquilli che nessuno può interpreatare niente del nostro codice ,sbaglio?

  5. #5
    Originariamente inviato da ispuk
    ah ok

    grazie mille delle delucidazioni!

    quindi ,suppongo, che scrivere direttamente il codice php ,anche nella home del nostro sito ,sia abbastanza sicuro,dal momento che non è leggibile senza conoscere le estremità FTP? se non si usano metodi GET siamo tranquilli che nessuno può interpreatare niente del nostro codice ,sbaglio?
    non si capisce cio' che vuoi dire con scrivere il codice php nella home.

    Il codice php e' un sorgente che deve essere ogni volta interpretato. Per essere interpretato il file deve avere estensione .php altrimenti e' un mero file di testo e come tale viene inviato al browser che tradurra' i tag html e stampera' il php come testo.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    si scusa forse mi sono spiegato male,vorrei sapere se secondo voi,avendo per esempio una index.php con dei form login etc etc,al suo interno, è meglio scrivere direttamente il codice da eseguire di ogni form all'interno della pagina stessa oppure rimandare le action dei form su pagine distinte dalla index.php?

    mi chiedevo se il secondo metodo fosse più sicuro o se a livello di sicurezza anche il primo sia valido visto che comunque il codice php senza gli estremi FTP non è visualizzabile su browser...!?

  7. #7
    Originariamente inviato da ispuk
    si scusa forse mi sono spiegato male,vorrei sapere se secondo voi,avendo per esempio una index.php con dei form login etc etc,al suo interno, è meglio scrivere direttamente il codice da eseguire di ogni form all'interno della pagina stessa oppure rimandare le action dei form su pagine distinte dalla index.php?

    mi chiedevo se il secondo metodo fosse più sicuro o se a livello di sicurezza anche il primo sia valido visto che comunque il codice php senza gli estremi FTP non è visualizzabile su browser...!?
    ma il problema non e' che possano leggere lo script php... fosse solo per questo potresti anche pubblicarlo lo script. Il problema e' se riescono a scriverci minchiole assortite.

    qui trovi una lista di suggerimenti:

    http://sicurezza.html.it/guide/

    Poi, per il come strutturare i tuoi script, questo dipendera' prevalentemente dal progetto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.