Salve ragazzi,

il disco PATA dev/sdb da 160GB è così organizzato:

- partizione primaria dev/sdb1 NTFS da 37GB con sopra Windows XP
- partizione primaria dev/sdb2 NTFS da 96GB per i dati
- partizione primaria dev/sdb3 FreeBSD 16GB con sopra FreeBSD 7.2

il disco SATA dev/sda da 250Gb è così organizzato:

- partizione primaria dev/sda1 NTFS da 100GB per i dati
- partizione primaria dev/sda2 NTFS da 117GB per i dati
- partizione estesa dev/sda3 da 16GB con sopra Ubuntu 9.04 (Swap + / di tipo rispettivamente linux-swap e ext4)

Ordine di installazione dei SO:
1) ho installato XP;
2) ho installato Ubuntu;
3) ho testato Grub verificando che avviava correttamente sia XP sia Ubuntu;
4) ho installato FreeBSD indicando di non toccare l'MBR;
5) ho aggiunto al file /boot/grub/menu.lst di GRUB le seguenti righe per avviare FreeBSD:

codice:
title FreeBSD 7.2
root (hd1,2,a)
kernel /boot/loader
6) ho testato se Grub avviava FreeBSD ottenendo "Error 18: Selected cylinder exceeds maximum supported by BIOS";
7) XP e Ubuntu continuano ad avviarsi senza problemi.

Qualcuno ha idea di come potrei risolvere il problema?

A me basterebbe di far partire FreeBSD anche da dischetto, penna USB o CD. C'è un modo per fare ciò? Dopotutto FreeBSD dovrebbe essere installato correttamente... è solo che non riesco ad avviarlo.

Grazie in anticipo a chi mi darà dei suggerimenti.
Buon fine settimana a tutti,

F.