Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Zahami
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    59

    [Ubuntu] Modificare il file di avvio automatico manualmente

    Come tutti sappiamo (almeno spero) andando su "Sistema » Preferenze » Applicazioni d'avvio" possiamo decidere quali programmi/applicazioni/script far partire all'avvio di Linux (Ubuntu in questo caso), tramite un "editor" messo a disposizione per l'utente.
    Ma le modifiche che compiamo in questo modo andranno sicuramente a salvarsi da qualche parte. Dove?
    Mi piacerebbe sapere qual'è il file dove vengono salvate queste informazioni, qualcuno lo conosce?
    È possibile modificare questo file manualmente (intendo dire con gedit) ?

    Grazie in anticipo per le risposte.
    Zahami

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Mai usato il frontend grafico. Uso da shell, "update-rc.d".

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Zahami
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    59
    Mai usato il frontend grafico. Uso da shell, "update-rc.d".
    Solo il sapere che c'è un modo anche da shell è già un passo avanti, se poi qualcuno conosce questo famigerato file è ancora meglio
    Zahami

  4. #4
    Quello in Sistema > Preferenze imposta quello che parte al login, non a livello di sistema mi pare. Io cercherei in ".gnome2" dentro alla home.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Zahami
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    59
    Quello in Sistema > Preferenze imposta quello che parte al login, non a livello di sistema mi pare. Io cercherei in ".gnome2" dentro alla home.
    Ok provo a smanettarci un pò e vi faccio sapere
    Zahami

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Zahami
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    59
    Ho guardato ogni singolo file di ogni singola cartella presente in quella directory ma non ho trovato quello che cercavo, anche se c'erano un mucchio di altre cose interessanti...

    Beh, la domanda resta aperta, ma se proprio non dovessi trovare risposta userò il metodo di cacao74:
    Mai usato il frontend grafico. Uso da shell, "update-rc.d".
    anche se non mi sono ancora informato su come si usa
    Zahami

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se stai usando Ubuntu 9.06 è sufficente che vai nel menu di sistema -preferenze.

    Applicazioni d' avvio è proprio la prima della lista , s' un sei ceco la vedi. Puoi attivare , disattivare ed anche aggiungere quello che vuoi te.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Zahami
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    59
    Se stai usando Ubuntu 9.06 è sufficente che vai nel menu di sistema -preferenze.

    Applicazioni d' avvio è proprio la prima della lista , s' un sei ceco la vedi. Puoi attivare , disattivare ed anche aggiungere quello che vuoi te.
    Ehm, francofait scusami se te lo dico ma mi sa che non hai capito o comunque non hai letto bene...
    Lo so benissimo che da Applicazioni d'avvio posso modificare quello che voglio, l'ho detto all'inizio:

    Come tutti sappiamo (almeno spero) andando su "Sistema » Preferenze » Applicazioni d'avvio" possiamo decidere quali programmi/applicazioni/script far partire all'avvio di Linux (Ubuntu in questo caso), tramite un "editor" messo a disposizione per l'utente.
    Ma le modifiche che compiamo in questo modo andranno sicuramente a salvarsi da qualche parte. Dove?
    Mi piacerebbe sapere qual'è il file dove vengono salvate queste informazioni, qualcuno lo conosce?
    È possibile modificare questo file manualmente (intendo dire con gedit) ?
    Io sto cercando il file dove vengono memorizzate queste informazioni per poterlo modificare manualmente, per esempio con gedit (se si può).
    Ma mi serve soprattutto perché sto facendo un programma e vorrei che ci fosse un opzione che, se attivata, andasse a modificare quel file in modo da auto-avviarsi al login...

    Ah comunque sto usando Ubuntu 9.04
    Zahami

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    i file di ininitializzazione del SO da sempre sono collocati in /etc/init.d/
    I link simbolici per la loro attivazione/disativazione a manina in /etc/rc.d/

    chmod a+x /percorso/demonname attiva
    chmod a-x /percorso/demonname disattiva

  10. #10
    In teoria il tutto dovrebbe essere gestito da gnome-session, spulciando il codice forse trovi qualcosa: http://git.gnome.org/cgit/gnome-session/tree/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.