Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Java] Java e Terminale ubuntu

    Ciao a tutti, ho un problema.

    Vorrei sviluppare una applicazione (in Ubuntu) che mi stampi a video le reti wireless viste dal mio pc.

    Mi chiedevo se fosse possibile, attraverso Java, utilizzare i comandi del terminale ubuntu. Se così fosse utilizzando il comando "iwlist" potrei ottenere gli accesspoints visti dalla mia interfaccia di rete, quindi concludere il progetto.

    Nel caso in cui non si potessero eseguire i comandi del terminale, come potrei fare per sviluppare l'applicazione?

    Grazie in anticipo, spero possiate aiutarmi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Puoi lanciare un programma esterno usando ProcessBuilder. Una volta che lo hai lanciato ottieni un "riferimento" al processo in questione sotto forma di un oggetto Process. Fatto questo ci puoi interagire usando gli stream di I/O del Process stesso. Se ne è discusso recentemente qui.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Ok grazie 1000, ci proverò
    Ciao

  4. #4
    Ok, chi sa dirmi come faccio a lanciare il terminale da java? cioè dove è situato nel file system?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Tigermat
    Ok, chi sa dirmi come faccio a lanciare il terminale da java? cioè dove è situato nel file system?
    "lanciare il terminale" in che senso? :master:
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    Nel senso di avviarlo e gestire i comandi e i risultati.
    Il tutto attraverso java.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Tigermat
    Nel senso di avviarlo e gestire i comandi e i risultati.
    Il tutto attraverso java.
    Se hai letto la discussione che ti ho linkato hai già tutto quello che ti serve.

    codice:
    Runtime r = Runtime.getRuntime();
            Process p = r.exec("/usr/bin/hamachi start"); // avvia il programma hamachi passando come argomento "start"
    
            BufferedReader bufferedReader = new BufferedReader(
                    new InputStreamReader(p.getInputStream())); // oggetto per leggere l'output del processo lanciato
    
            String s = bufferedReader.readLine(); // legge una linea dell'output
    
            System.out.println("Output del processo: " + s);
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #8
    Ah ho capito....

    Avevo letto, ma non avevo capito che il metodo "exec" eseguiva la stringa nel terminale!!

    Comunque grazie per l'attenzione!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.