Premessa.
Tramite poche linee di codice ASP è possibile visualizzare, su una pagina di un proprio sito Web, una mappa di Google Maps con il percorso automobilistico che unisce due localita di cui si conoscono (e si sono inviare alla pagina ASP stessa) solo ed esclusivamente le coordinate geografiche (es. 44.1234 e 8.3456). Sotto la mappa c'è una bella riga con scritto (ad esempio)
33,4 km (about 47 min)
e indica chiaramente la distanza ed il tempo approssimativo di percorrenza
Il problema
A me interessa solo ed esclusivamente quel 34,5 per rielaborarlo matematicamente in seguito. Non mi interessa la mappa nè le informazioni testuali che descrivono dettagliatamente il percorso automobilistico fra le 2 localita.
Quali potrebbero essere le soluzioni praticabili visto che reputo assai pesante catturare il 34,5 con il controllo di Internet Explorer e leggere, riga per riga, quanto visualizzato nella finestra del browser ?
Grazie per l'interessamento
Alpunovir
P.S.: Si tratta di una rielaborazione del famoso problema del commesso viaggiatore, alias algoritmo di Dijkstra, alias "planner route". Sapete se questo algoritmo è stato già implementato da qualcuno utilizzando, come uscita finale, Google Maps ?