Ho un sistema per la modifica della posizione in una lista, che utilizza un drag & drop JQuery. Il sistema esiste in due versioni:
- una in cui gli elementi da spostare sono tutti in unica colonna
- un'altra in cui gli elementi sono in due colonne
Per vari motivi, devo utilizzare entambe le versioni, in pagine diverse. Il problema è che, mentre la prima versione (una sola colonna) funziona perfettamente, la seconda no.
Il codice JS della prima è:
Codice PHP:
<script type="text/javascript" language="javascript">
$(document).ready(function() {
$("#sortable-list").sortable({
axis:"y",
cursor:"n-resize",
stop:function() {
$.ajax({
type: "POST",
url: "sorthotel.php",
data: $("#sortable-list").sortable("serialize") })
}
})
});
</script>
Il drag & drop funziona, e la registrazione dei dati via PHP avviene correttamente.
Nel secondo caso, invece, ho questo codice:
Codice PHP:
<script type="text/javascript" language="javascript">
$(function() {
$("#sortable1, #sortable2").sortable({
connectWith: '.connectedSortable'
}).disableSelection();
});
$(document).ready(function() {
$("#sortable2").sortable({
axis:"y",
cursor:"n-resize",
stop:function() {
$.ajax({
type: "POST",
url: "sortoffer.php",
data: $("#sortable2").sortable("serialize") })
}
})
});
</script>
quindi, vorrei che la registrazione e l'aggiornamento dei dati avvenisse per la seconda colonna.
Ma, mentre il drag & drop funziona perfettamente, l'aggiornamento e la registrazione dei dati non vanno.
Non credo che il problema sia lato PHP, perchè il codice della pagina è identico a quello che funziona, quindi c'è qualcosa che non va - ritengo - lato JS...
Qualcuno ha qualche idea?
Thanx_in_advance