Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    5

    Conto Virtuale ? Iuto...

    Ciao, premetto che non so se sia la sezione giusta del forum ma mi sembrava la piu' appropriata (se non lo e' chiedo venia e cancello il post )

    Passo al dilemma...

    Mi trovo nella spiacevole situazione (visto che non sono un programmatore eccelso ) di implementare sul sito della societa' di famiglia la possibilita' di aprire un conto virtuale online sul quale ogni utente versa e preleva i soldi mi trovo pero' spiazzato visto che il massimo che ho fatto fino ad ora riguardo la programmazione risiede in piccoli siti amatoriali o il sito di e-commerce (preconfezionato) della societa' di famiglia...

    vi chiedo, esiste uno script gia' pronto (da ritoccare si intende) oppure qualche volenteroso puo' essere cosi' gentile da darmi qualche dritta?

    pensavo di scriptarlo in PHP e MySQL ma davvero nn so da che punto iniziare

    vi ringrazio gia' ora!

    ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    che scopo ha il conto? deve essere poi utilizzato anche per fare acquisti su internet?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    5
    allora, e' un conto che serve principalmente per acquisti su internet...

    dunque, noi vendiamo materiale di consumo ed abbiamo diversi clienti fidelizzati e promozioni, volevamo dare la possibilita' ai nostri soliti clienti di non dover necessariamente mettere mano alla carta di credito ogni volta...

    Funziona cosi', ogni tot acquisti gli rendiamo dei bonus che possono essere usati per altri acquisti (quindi nell'ipotesi accreditati sul suo conto virtuale) e gli acquisti son poco costosi ma in media molto frequenti anche a distanza di breve tempo...

    il conto avrebbe una fnzione puramente lagata al sito (ovviamente)

    servono altre info?

    grazie mille comunque

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Quindi il tuo "conto" in realtà è soltanto un numero, il tot di bonus acquisiti... non ha una contropartita in denaro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    5
    beh come no, i clienti versano del denaro che poi utilizzeranno con comodo quando e se vorranno avendo sempre la possibilita' di riprenderlo, ma gli acquisti e le ricariche li devono fare

  6. #6
    a livello tecnico è abbastanza semplice da fare, il problema è piuttosto a livello legale perché la vs. azienda andrebbe a gestire dei soldi di clienti non spesi per un servizio

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    5
    uhm... il commercialista dice che nn ci sono problemi, basta essere in regola... poi sarebbero usati come acconto spese o qualcosa di simile... (o almeno il commercialista non sembrava molto scettico)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Dunque: quello che tu chiedi è veramente complesso e di difficile soluzione.

    In pratica: io effettuo on line quella che tu chiami "ricarica", il che è esattamente una transazione on line (quindi deve essere sicura, con tutto ciò che concerne il termine...). La transazione come avviene? Immagino con carta di credito (quindi hai bisogno di un istituto di appoggio...).

    Sei inoltre obbligato a restituire ricevuta dell'avvenuta transazione, transazione che non si conclude con l'acquisto di un bene o servizio, ma con un deposito credito (sei autorizzato a farlo?? Non è forse il caso di cambiare commercialista?? )

    Hai quindi l'assoluta necessità che non si verifichino danni o corruzioni della base dati (che dovrebbe essere quanto meno ridondata, e almeno posta in una DMZ con il webserver...)

    Ogni errore logico (p.e.: accredito errato, errore di estrazione ecc.) o, peggio, infrastrutturale (attacchi esterni, crash macchina ecc.) verrà infatti pagato col sangue...

    Non è, a mio modesto e sincero avviso, roba da programmatori poco esperti...


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    io farei solo una interfaccia e database mio per gestire i 'crediti', quindi sapere quanto ha versato tizio, quando e quanta disponibilità ha, e poi tutto il conto lo gestirei su un account paypal
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    5
    e' per questo che chiedo a voi

    no apparte gli scherzi, mi consigliate di lasciar perdere proprio o puo' essere una cosa seguitabile?

    con aiuto ovviamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.