Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Gestione File Sito

  1. #1

    Gestione File Sito

    Salve a tutti,
    sto costruendo un sito abbastanza grande (circa 500 pagine) e volevo chiedervi un consiglio su come organizzare i file .html all'interno della cartella principale, in maniera che sia ordinato.

    Per ora ho tutti i file .html all'interno della cartella principale e vorrei creare sottocartelle per ordinarli.
    Io farei delle sottocartelle con all'interno la cartella images copiata in tutte le sottocartelle ma ho il dubbio che magari diventi troppo pesante il sito...
    Può creare problemi in termini di velocità una sistemazione così?
    Secondo voi è meglio lasciare tutti i file nella cartella principale?
    Vorrei ordinarli bene anche perchè una volta in linea ci sarà da aggiornare spesso dati nelle varie pagine.
    Un consiglio?
    Grazie. Ciao.
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    il percorso dei dati (file html e img) non influisce sul peso e sulla velocità.

    non possiamo aiutarti ad organizzarlo perché non conosciamo il contesto, i dati, le tipologie, i gruppi... tutta la logica d'insieme

    visto che hai in programma di fare molti aggiornamenti ti suggerisco di prender subito in considerazione un linguaggio dinamico e un database.
    certo significa studiare molto e rifare quasi tutto da capo;
    ma poi le differenza la senti una volta preparato il lavoro

  3. #3
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    il percorso dei dati (file html e img) non influisce sul peso e sulla velocità.

    non possiamo aiutarti ad organizzarlo perché non conosciamo il contesto, i dati, le tipologie, i gruppi... tutta la logica d'insieme

    visto che hai in programma di fare molti aggiornamenti ti suggerisco di prender subito in considerazione un linguaggio dinamico e un database.
    certo significa studiare molto e rifare quasi tutto da capo;
    ma poi le differenza la senti una volta preparato il lavoro
    Per linguaggio dinamico intendi non html, giusto?
    Database in che senso a grandi linee?

    Grazie mille per la risposta. Comincerò ad informarmi su queste 2 cose: linguaggio dinamico e database

    Quello che sto preparando è una guida (tipo elenco) di una determinata categoria di aziende di tutta Italia.

    grazie ciao.
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  4. #4
    Originariamente inviato da simo10piu
    Per linguaggio dinamico intendi non html, giusto?
    Database in che senso a grandi linee?

    Grazie mille per la risposta. Comincerò ad informarmi su queste 2 cose: linguaggio dinamico e database

    Quello che sto preparando è una guida (tipo elenco) di una determinata categoria di aziende di tutta Italia.

    grazie ciao.
    em.. no, per linguaggio dinamico intende php,asp

    e per database intende mysql

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    giusto: asp o asp.net o php (limitiamoci... ne basta uno.)
    per database puoi usare anche Access...
    tutto dipende dalle aspettative del programmatore.

    Per linguaggio dinamico intendi non html, giusto?
    Database in che senso a grandi linee?

    Quello che sto preparando è una guida (tipo elenco) di una determinata categoria di aziende di tutta Italia.
    il database è il raccoglitore di tutti i dati che vuoi inserire,
    se non hai necessità particolari le immagini puoi tenerle in una cartella e sottocartelle al di fuori del database salvando solo il percorso sul DB.
    quindi puoi aggiornarlo, interrogarlo ed estrapolare i contenuti e presentarli come serve a te.
    è una faccenda piuttosto complessa: ogni giorno scoprirai che devi fare due cose nuove alle quali non avevi pensato (ma che avresti dovuto consegnare ieri ) .
    ma inevitabile fare tutto questo per il lavoro che hai citato

  6. #6
    se intendi COPIARE tutte le immagini nelle diverse sottocartelle, secondo me la cosa diventa presto ingestibile.

    Visto la tipologia di sito ti consiglio pure io di usare un linguaggio e un DB. Visto che sei alle prime armi ti consiglio MySQL + PHP; un ottimo libro introduttivo è "Head First PHP & MySQL", della O'Reilly (è in inglese!).

    Un'alternativa (o meglio: si può usare ANCHE con un linguaggio dinamico, ma va bene anche se non lo si usa) è quello di usare le include lato server (SSI: server side include). In pratica dividi le pagine in sezioni "logiche" (per esempio un header, la pagina dei dati e un footer). Poi le pagine header e footer sono, tipicamente, sempre uguali; allora includi porzioni di codice esterno che le contiene.
    Resta lo svantaggio che devi gestire tanti file per la parte dei dati...

    ciao
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  7. #7
    Originariamente inviato da ivenuti
    se intendi COPIARE tutte le immagini nelle diverse sottocartelle, secondo me la cosa diventa presto ingestibile.

    Visto la tipologia di sito ti consiglio pure io di usare un linguaggio e un DB. Visto che sei alle prime armi ti consiglio MySQL + PHP; un ottimo libro introduttivo è "Head First PHP & MySQL", della O'Reilly (è in inglese!).

    Un'alternativa (o meglio: si può usare ANCHE con un linguaggio dinamico, ma va bene anche se non lo si usa) è quello di usare le include lato server (SSI: server side include). In pratica dividi le pagine in sezioni "logiche" (per esempio un header, la pagina dei dati e un footer). Poi le pagine header e footer sono, tipicamente, sempre uguali; allora includi porzioni di codice esterno che le contiene.
    Resta lo svantaggio che devi gestire tanti file per la parte dei dati...

    ciao

    Avevo pensato ad una guida molto semplice praticamente una determinata categoria di aziende, con: nome azienda-città-telefono-link al sito-link a email. Tra l'altro per ora totalmente privo di immagini;l'unica è la gif per sfumare sfondo.
    Io sono molto principiante ed avevo iniziato, solamente per la voglia di imparare poi da idea nasce idea e......tadaaa....Ho imparato quel poco che sò con tutorial guide e spunti presi in rete...mi ero avvicinato al mysql perchè volevo collegarci anche un forum (difatti per me fino a ieri: mysql=forum

    Mi informerò sicuramente anche sul libro consigliato (anche perchè il mio primo obbiettivo è imparare)...
    Secondo voi però è impossibile gestirla così (così pensavo di fare all'inizio):
    File divisi bene in cartelle e quando devo inserire qualche azienda modifico su dreamweaver e sostituisco file sul sito?
    Magari iniziare così poi studiare mysql database e rifare tutto nuovo (cosa che tanto dovrei fare anche ora)

    Siete fantastici grazie a tutti per i consigli ed il tempo dedicatomi.
    Spero lo leggiate tutti questi ringraziamenti.

    ciao alla prossima
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da simo10piu
    Siete fantastici grazie a tutti per i consigli ed il tempo dedicatomi.
    Spero lo leggiate tutti questi ringraziamenti.
    non c'è di che

    da come la prospetti forse è meglio organizzare in cartelle e sottocartelle dedicate per ogni azienda.

    almeno quando lavori su una hai tutto li... ma poi ogni modo ve bene:
    deve essere funzionale soprattutto per te

  9. #9
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    non c'è di che

    da come la prospetti forse è meglio organizzare in cartelle e sottocartelle dedicate per ogni azienda.

    almeno quando lavori su una hai tutto li... ma poi ogni modo ve bene:
    deve essere funzionale soprattutto per te
    Si, io per ora ho diviso cosi

    -Sito
    -cartelle con tipo di servizi
    -all'interno di ogni tipologia cartelle con regioni
    -all'interno delle regioni province

    in più una cartella per la home ed i vari menù della home...

    Grazie ciao.
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.