Buongiorno a tutti,
da un paio di anni ho iniziato a studiare come autodidatta per addentrarmi nell'area della grafica e del web.
Ho fatto il liceo artistico e successivamente qualche corso per imparare ad usare flash, dreamweaver ecc..anche se la maggior parte delle cose le ho imparate nel periodo in cui lavoravo per un azienda informatica che mi ha dato le basi per iniziare questo percorso.
Ad oggi ho realizzato 3 siti web, vari banner, un flyer per un evento, alcune corporate identity e diverse immagini che sono state inserite in flyer, siti, banner e quant'altro. Tutto questo è stato fatto come "lavoro secondario" (cioè all'interno delle aziende, per cui facevo un lavoro completamente diverso, che ogni tanto mi facevano fare anche questi lavoretti..per la serie una mano lava l'altra)
Ora vorrei iniziare a trovare un lavoro proprio come grafico a tempo pieno, imparando come si deve tutte le varie tecniche che sino ad oggi ho solo acqusito parzialmente lavorando come autodidatta...sto quindi iniziando a mandare qualche cv in giro ma vorrei allegare un portfolio in pdf per far vedere alcuni dei miei lavori (nel frattempo sto iniziando a pensare a come impostare il mio sito in cui inserirò il tutto).
Partendo quindi dal presupposto che non ho mai fatto un portfolio volevo avere dei consigli su come poterlo impaginare. Avevo pensato di fare una cosa del genere..mi date qualche consiglio/parere?
Pagina 1. immagine simbolo (il mio logo per indenterci) con i miei dati
Pagina 2. "indice" che spiega come viene suddiviso il portfolio
Pagina 3. corporate identity
Pagina 4. Flyer
Pagina 5. Siti
Pagina 6. Banner
Pagina 7. varie immagini realizzate/slogan ecc.. (idee su come chiamare questa categoria?)
Pagina finale. i miei contatti ed in fondo riprendo la grafica della pagina iniziale
Uno dei miei dubbi però sta nelle pagine 5 e 6.
Dubbio pagina 5 = in questo caso, dovendo limitarmi ad inserire un immagine, metto solo la home page o devo inserire un immagine di tutte le pagine?
ed in questo caso, siccome alcuni di tali siti non sono più on line, mi conviene insiere comunque l'immagine o rischio di far brutta figura se poi la persona che lo guarda lo cerca su internet e vede che il sito in questione non è più on line?
Ed altra domanda..uno di questi siti è stato modificato diverse volte a livello grafico nell'arco di 2 anni..inserisco tutte le varie versioni (completamente diverse l'una dall'altra) oppure solo quella on line attualmente?
Dubbio pagina 6 = idem per il dubbio della pagina 5. Ovviamente i banner hanno una scadenza, quindi non tutti sono ancora on line. Inoltre la maggior parte erano banner dinamici, quindi cosa faccio? inserisco solo l'immagine esplicativa o metto i vari frame del banner?
Thanks
Adri