Ho un problemino con la gestione dell'evento KeyUP di un bottone: ho risolto con un "escamotage" che funziona perfettamente, però mi rimane la curiosità di capire se mi sono scornato con un bug di VB.net ...
Su una form ho qualche textbox e un bottone, il classico OK da premere dopo aver riempito o meno i textbox con dei valori: uso gli eventi keyUP sui textbox in modo da intercettare la pressione (o meglio, il rilascio) dei tasti su questi controlli .. se per esempio viene fatto il keyUP del tasto 'frecciaSU' io coloro di bianco il textbox e passo il focus al textbox precedente colorandolo in modo diverso, se faccio il keyUP del tasto 'frecciaGIU' faccio la stessa cosa con il textbox successivo, ecc ...
Quando invece arrivo al bottone OK, è INUTILE che tenti di gestire l'evento keyUP (o keyDOWN) del bottone, perchè quando premo (e rilascio) un tasto freccia, PRIMA viene passato il focus ad un altro controllo (presumo seguendo la sequenza indicata nei TAB index) e POI viene gestito l'evento keyUP DEL TEXTBOX su cui sono finito !
Quindi ho effetti strani come dei "doppi salti" di textbox.

Ho tamponato il problema mettendo dei bottoni visibili ma di dimensioni 0;0 con un TAB index precedente e successivo al mio OK button, in modo che se premo un frecciaSU o un frecciaGIU il focus passa a questi bottoni FAKE, sui quali però gestisco l'evento keyUP e faccio fare al programma quello che voglio ....

C'era forse un sistema più elegante per risolvere il problema, secondo voi ??

ciao e grazie
eK