Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Servizio BITS Windows disattivato

    Salve forum!
    Ho un problema che non riesco a risolvere per cui chiedo aiuto agli esperti... :-)
    Dunque, ho appena riformattato il notebook e mi succede che in internet, non riesco ad accedere ad alcune pagine (es. quelle microsoft).
    Ho letto che per ovviare al problema bisogna annullare nella task manager il servizio di rete SVCHOST.EXE ed effettivamente, facendo questa operazione, riesco ad accedervi.
    Ho letto poi di attivare il servizio nella sezione Servizi di Windows (effettivamente quando apro il servizio risulta disattivato) per sistemare il tutto.
    Faccio tutto ciò e in internet navigo tranquillamente.
    Il problema è che se spengo il pc, alla nuova accensione si ripresenta il problema e devo iniziare daccapo le operazioni per la riattivazione.
    C'è qualcuno che sa dirmi come sistemare DEFINITIVAMENTE il problema??
    Grazie a tutti quelli che vorranno aiutami.
    Saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Devi mettere il servizio in "automatico" così si riavvia da solo all'accensione
    Quando vai nella sezione dei servizi selezioni il servizio che ti interessa - tasto destro - proprietà e metti "tipo di avvio" = automatico

  3. #3
    Sìsì... lo faccio!
    Ma quando lo spengo alla nuova accensione risulta disabilitato.
    Praticamente non tiene il comando.
    C'è forse qualche chiave di registro da modificare?

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da machopicho
    Sìsì... lo faccio!
    Ma quando lo spengo alla nuova accensione risulta disabilitato.
    Praticamente non tiene il comando.
    C'è forse qualche chiave di registro da modificare?

    Vistoche come problema assomiglia tanto a quello che ho avuto io , ci provo:

    vai ad aprire la finestra di configurazione del controller di rete, cartellina ' avanzate' sezione ' indirizzo di rete' che probabilmente troverai impostato su 'non presente' , lo attivi inserendo come 'valore' nella combo l' indirizzo di gatewait del tuo ruter - col mio ruter alice family ho risolto definitivamente con 192.168.1.1.
    Spero di averci azzeccato , a me ha risolto sia con xpsp3 che con winbu7te rtm .

  5. #5
    ...scusa l'ignoranza maaaaa....
    il controller di rete dve sta?
    Puoi darmiil percorso completo?
    Grazie! :-)

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    pannello di controllo - Connessione alla rete locale - controller di rete -configura - avanzate -

  7. #7
    ...non funziona!
    Ma grazie per averci provato...
    :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.