Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    oggetto "ADODB.Recordset"...

    Ciao ed innanzi tutto grazie per l'attenzione prerstata.+
    Domanda su oggetto "ADODB.Recordset"...

    - Si può a runtime nel codice sapere se un deteminato oggetto è stato aperto.. e di
    conseguenza poterlo chiudere ?
    Ovvero.. se Creo Oggetto
    "$rsBD = new COM("ADODB.Recordset");"
    e lo Apro...
    $rsBD->Open("SELECT * FROM devices where MAC_ADDR = '$sMAC_ADDR' ", $cn);

    allora posso chiuderlo.... differentemente NO..... ==>
    Sarebbe bello poter sapere se è aperto o meno... come si fa ?

    >>>>>>>>
    PS: Avete dei link o riferimenti su un qualche manuale avente tutti gli oggetti PHP
    con splicati relativi METODI e PROPRIETA' ?
    <<<<<<<<
    shd

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    puoi provare a inserire l'operazione di chiusura dentro un if di controllo con:

    VERIFICA VARIABILE PRESUPPONENDO DI SAPERE COME VIENE REALIZZATA:
    - if ($rsDB) { ... } per verificare se la variabile non è "false"
    - if (isset($rsDB)) { ... } per verificare che la variabile sia inizializzata
    - if (is_object($rsDB)) { ... } per verificare che la variabile sia un oggetto

    ALTRIMENTI:
    - if (method_exists($rsDB,'Close')) { ... } per verificare se esiste il metodo "Close" in $rsDB

    ...anche se sarebbe bene comunque inizializzare sempre $rsDB per esempio con $rsDB=false all'inizio degli script.

    Inoltre puoi semplicemente "trappare" la chiamata al metodo di chiusura anteponendo un carattere "@" nella riga corrispondente, se lo scopo è di bloccare l'eventuale errore.

  3. #3

    rr

    Ciao e grazie nuovamente per le dritte... ti volevo solo chiedere alcune precisazioni....


    if ($rsDB) { ... } per verificare se la variabile non è "false"
    ..

    Se è false... cosa significa ? Che non è stato creato l'oggetto ?

    "trappare" la chiamata al metodo di chiusura anteponendo un carattere "@" nella riga corrispondente, se lo scopo è di bloccare l'eventuale errore.

    ...
    Per cortesia... Hai un esempio di come "trappare "?

    Esistono in Php i famosi ?
    try{
    ... codice
    }
    catch(excepion){

    }
    shd

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709

    Re: rr

    Originariamente inviato da bacobas
    if ($rsDB) { ... } per verificare se la variabile non è "false"
    ..

    Se è false... cosa significa ? Che non è stato creato l'oggetto ?
    più o meno... diciamo che if ($rsDB) è soddisfatta se la variabile ha un valore definito (che però può essere anche il numero 1 o la stringa "ciao") che non sia un insieme ristretto di valori, come il booleano false, il numerico 0 e pochi altri. Diciamo che gli altri controlli sono più precisi.

    "trappare" la chiamata al metodo di chiusura anteponendo un carattere "@" nella riga corrispondente, se lo scopo è di bloccare l'eventuale errore.

    ...
    Per cortesia... Hai un esempio di come "trappare "?
    se per esempio fai $fp=fopen('prova.txt', "r"); per aprire un file e questo non esiste ti viene fuori un errore, se invece scrivi @$fp=fopen('prova.txt', "r"); l'errore (che pure c'è) non produce output.

    Esistono in Php i famosi ?
    try{
    ... codice
    }
    catch(excepion){

    }
    sì esistono proprio in questo formato, per esempio:

    Codice PHP:
    try {
        echo 
    2/"\n";
    } catch (
    Exception $e) {
        echo 
    'Caught exception: '."\r\n".var_export($etrue);


  5. #5

    rr

    Grazie per le dritte.
    shd

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    prego!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.