Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    29

    Tante immagini su una sola fila

    Sembra banalissima come cosa, ma non riesco a farla. Voglio mettere tante immagini tutte su una sola fila, anche a costo di avere una scrollbar orizzonatel per scorrerle tutte.
    Come diavolo si fa?

    Codice PHP:
    <html>
    <
    head>
    <
    style type="text/css">
    <!--
    div {
        
    backgroundwhite;
        
    margin0px;
        
    float:left;
        
    overflowscroll;
    }
    -->
    </
    style>

    </
    head>
    <
    body>
    <
    div>[img]images/06.jpg[/img]</div>
    <
    div>[img]images/07.jpg[/img]</div>
    <
    div>[img]images/08.jpg[/img]</div>
    <
    div>[img]images/09.jpg[/img]</div>
    <
    div>[img]images/10.jpg[/img]</div>
    </
    body>
    </
    html
    Ovviamente non funziona.

  2. #2
    decommenta l'html !!

  3. #3

    Re: Tante immagini su una sola fila

    Originariamente inviato da alkondor
    Sembra banalissima come cosa
    infatti ti basta una tabella e tante celle

  4. #4

    Re: Re: Tante immagini su una sola fila

    Originariamente inviato da mucu
    infatti ti basta una tabella e tante celle
    VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe:



    no, la soluzione è una sola


    html
    codice:
    <ul>[*][img]img.jpg[/img][*][img]img.jpg[/img][*][img]img.jpg[/img][*][img]img.jpg[/img][*][img]img.jpg[/img][*][img]img.jpg[/img][*][img]img.jpg[/img][/list]


    Css
    codice:
    ul{
    width:700px;/*devi sostituire il valore con la lunghezza totale delle immagini*/
    height:100px;
    margin:0;
    padding:0;
    }
    
    
    li{
    width:100px;
    height:100px;
    float:left;
    display:inline;
    }

  5. #5
    A memoria: il Width nel Ul non mi pare serva a molto (considerato fra l'altro che sicuramente la lista sarà dentro un qualche div). E poi il display:inline dovrebbe essere superfluo... c'è già il float:left a fare il suo dovere.
    No?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Originariamente inviato da ricman
    A memoria: il Width nel Ul non mi pare serva a molto (considerato fra l'altro che sicuramente la lista sarà dentro un qualche div). E poi il display:inline dovrebbe essere superfluo... c'è già il float:left a fare il suo dovere.
    No?
    di solito implemento così, per essere sicuro

  7. #7
    Originariamente inviato da graffithouse
    di solito implemento così, per essere sicuro

    (conflitti non ce sono... ma seconda della situazione potresti riparmiare 0,2Kb )
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Originariamente inviato da ricman

    (conflitti non ce sono... ma seconda della situazione potresti riparmiare 0,2Kb )
    grazie mille.

  9. #9

    Re: Re: Re: Tante immagini su una sola fila


    no, la soluzione è una sola
    aggiunge o togliere immagini ci obbliga a calcoli, poi nel caso che debba usarlo in un'altra pagina, con un'altra galleria, vai con altro codice
    e non sia mai che ci vogliamo aggiungere un bordino e/o margin e padding da qualche parte
    bisogna ricalcolarsi tutte le variazioni in base ai vari browsers

    in conclusione secondo me la tabella rimane la soluzione preferibile

  10. #10
    in conclusione secondo me la tabella rimane la soluzione preferibile
    sono d'accordo. un codice come questo:
    codice:
    <html>
    <head>
    <style type="text/css">
    <!--
    div {
        background: white;
        margin: 0px;
        float:left;
        overflow: auto;
        width: 300px; /*questo lo decidi tu*/
        height: auto;
    }
    -->
    </style>
    
    </head>
    <body>
    <div>
      <table><tr>
        <td>[img]1.gif[/img]</td>
        <td>[img]2.gif[/img]</td>
        <td>[img]3.gif[/img]</td>
        <td>[img]4.gif[/img]</td>
        .
        .
        .
        .
        <td>[img]1000.gif[/img]</td>
      </tr></table>
    </div>
    </body>
    </html>
    e' molto semplice da mantenere, anche quando poi si aggiungeranno eventualmente altre immagini di altezze superiori (height: auto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.