Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    713

    Primi Passi... inizio PHP

    vorrei imparare il linguaggio php si può fare con un semplice block notes e salvare in php?
    ad esempio le pagine html le faccio con il note pad o anche word pad quello standard di windows

    qualkuno di voi gentilmente me lo può spiegare?

    una volta ci ho provato ma di dava pagine bianche
    attendo comunicazioni grazie
    by max


    Spero non ci sia bisogno del database di mysql ho sentito dire che la password può andare anche in file txt e una stringa tipo questa ~la password è: cu-cù?~

    quello che mi serve è mandare un numero in una pagina php che riceve i dati e li memorizza
    tipo fai un gioco e il tuo punteggio viene inviato in un pagina dove c'è la classifica

    naturalmente io chiedo qualkosa di semplice... proprio elemetare.. semplicemente inviare un numero in una pagina e memorizzarlo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di diaz
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Berlin
    Messaggi
    379
    se devi memorizzare dei dati allora ti serve un supporto per la memorizzazione
    questo puó essere un database mysql, altro tipo di database, o un file in semplice testo

    blocco note va bene, ma i limiti principali sono che non ti evidenzia con colori le differenze tra variabili, controlli condizionali, funzioni etc... non ti visualizza i numeri delle linee e tante altre belle funzionalita' che un buon programma di text editing ti puó offrire

    se i tuoi script fino ad ora ti restituiscono pagine bianche, prova ad inviare in questo topic il codice che fino ad ora hai scritto vediamo di che si tratta
    E da quel giorno, se andavo da qualche parte, io ci andavo correndo!

    Tweeting @apphancer | Views my own – except when I say things I don’t really think.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    713

    ciao diaz e grazie per la risposta

    io non ho mai fatto php... forse il problema delle pagine bianche è che non so come salvare il file
    se in php oppure prova.php.html

    se salvo in prova.php automaticamente il notepad mi salva in prova.php.txt

    <html>
    <head>
    <title>
    <?php
    echo "Pagina di prova PHP";
    ?>
    </title>
    </head>
    <body>
    <?php
    echo "Buona giornata!";
    ?>
    </body>
    </html>

    Ps: io conosco soltanto html e javascript

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    218
    L'estensione corretta è "file.php".

    Da blocco note basta salvare con nom e scegliere "Tutti i file", in questo modo non verrà aggiunto nulla.

    Per far lavorare uno script php in locale (ovvero sul tuo pc senza che lo script sia su un sito web) hai bisogno di una piattaforma così detta LA(M)P, ovvero Linux Apache (MySQL) PHP.

    Ti consiglio di installarti WAMPP. Maggiori istruzioni e tutorial li trovi nel sito di html.it nelle guide di php.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Ti consiglio di utilizzare notepad++ o pspad per cominciare.

    Almeno ti colarano il codice in modo piu chiaro.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    713

    grazie dell'aiuto ragazzi...

    ...ho fatto come hai detto tu diego... ho selezionato - tutti file - e stavolta ha salvato il file nel modo corretto... ovvero .... file.php.... naturalmente mi spunta un'icona sconosciuta ...perchè non ho istallato nessun programma che riguarda php.

    Per quanto riguarda la piattaforma LA(M)P, ovvero Linux Apache (MySQL) PHP.
    non ci capisco un cacchio... io ho uno spazio web... il browser (ho modzilla firefox)
    non riconosce php?

    l'ho messo sul web
    http://riccardo007.altervista.org/file.php

    questo è il codice:
    <html>
    <head>
    <title> Il mio primo script php </title>
    <script language=”php”>

    <?php echo "

    Viva PHP!</p>" ?>
    </script>

    </head>

    <body>
    <h1>Il mio primo script php</h1>
    </body>
    </html>
    oltre la scritta: " Il mio primo script php" dovrebbe spuntarmi
    "Viva PHP!"

    per quanto riguarda notepad++ o pspad in seguito vedo di istallarlo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    36

    Re: grazie dell'aiuto ragazzi...

    Originariamente inviato da max_400
    oltre la scritta: " Il mio primo script php" dovrebbe spuntarmi
    "Viva PHP!"
    E la scritta c'è, se provi a vedere il sorgente della pagina .... cmq devi sostituire:

    <script language=”php”>

    <?php echo "

    Viva PHP!</p>" ?>
    </script>

    con
    <?php echo "

    Viva PHP!</p>" ?>

    Per scrivere del codice php ti pasta inserirlo tra <?php e ?> se invece hai una pagina che contiene solo php (senza quindi html) allora ti basta <?php senza chiuderlo.

    Ciao
    Non si può pensare a ciò che non esiste

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    713

    si ho visto il sorgente

    ... però la scritta viva php non viene vsualizzata....
    ora provo a fare quella modifica..

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    713

    ho fatto la modifica..

    adesso funziona....
    http://riccardo007.altervista.org/file2.php

    si legge la scritta php

    bene adesso come faccio a mandare una parola o un numero da una pagina all'altra?

    si può fare anche con flash sicuramente? loadvariable qualkosa del genere...

    esempio
    mike 10000
    sarebbe il punteggio di un gioco... come faccio a mandarlo in una pagina php?

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    713

    eccovi un esempio

    http://riccardo007.altervista.org/nnn.htm


    una tabella che si va creando... ogni volta che gli invio un nuovo nome con un punteggio
    per esempio da flash gli invio i dati... o in altro modo... come vi fa comodo a voi..
    non fate caso ai pulsanti ACCODA - RIMUOVI
    la tabella si deve creare in automatico...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.