Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    aiuto con area ripetuta di dreamweaver

    Buongiorno ragazzi, sono nuovo e do atto alla bellezza di questo sito, sempre ricco di moltissime utilità per noi webmaster. Vi espongo il mio quisito e spero di riuscire a spiegarlo bene a parole:

    Utilizzo molto i template e le aree ripetute di Dreamweaver CS4, ma mi perdo su una semplicità, ovvero vorrei fare in modo che nella mia pagina web, dopo la decima area ripetuta, si venga a creare una seconda pagina, che contenta le successive 10 aree ripetute e così via, ovviamente accessibile attraverso un numero(in avanzamento in base alle pagine) posto in basso a destra!

    So per certo che non è una complicanza, anche perchè vorrei solamente rispolverare il metodo che ho dimenticato, per cui aspetto consigli.

    L esempio che mi viene in mente ora come ora è riferito alle pagine del famoso sito di FLIRCK.

    grazie

  2. #2
    Ciao,

    Dreamweaver utilizza il metodo delle aree ripetute (in pratica sono dei template) per "mimare" il comportamento dei siti web dinamici, che, al contrario di quelli statici, creano "al volo" la pagina web richiesta: il template deve giocoforza essere aggiornato in locale, dopo di che bisogna caricare tutte le pagine modificate a cascata in remoto.

    Ho utilizzato la funzionalità di DW in passato ma essendo un metodo poco pratico l'ho abbandonato.

    Quello che chiedi tu è un sistema di paginazione "statico"; se gli aggiornamenti sono poco frequenti potrebbe essere una via praticabile; in altro modo decisamente consiglio di affidarti ad un CMS (vedi sezione/forum dedicata qui su html.it).

    ciao,
    stefano

  3. #3

    grazie per la risposta

    grazie per la risposta, ma non penso che mi affidero a un CMS, in quanto ho creato il sito interamente in hatml ed utilizzare JOOMLA o WPRESS ad esempio mi farebbe diventare matto e riprendere la zero la struttuta del sito.

    Io cercavo una soluzione in html semplice, nel quale poter aggiungere di tanto in tanto una news all'interno di una pagina dedicata al servizio informazione. Questo è il volere del cliente.

  4. #4

    rimangio

    Stefano mi rimangio le parole di prima, in quanto dopo una attenta lettura ho compreso il significato vero di CMS ed affini. Dunque che ne pensi del gestore CUTENEWS, ho letto che è molto usato per questo genere di situazioni e non necesessita di un vero database installato! potrebbe essere la mia soluzione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.