Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Contest: l'espressione più corta per determinare se un anno è bisestile

    il gioco è semplice
    data la seguente funzione

    codice:
    function leap(y) {
        return ?
    };

    trovare l'espressione più corta (al posto del "?") per determinare se 'y' sia o meno un anno bisestile.

    si ricorda che y è bisestile se divisibile per 4
    ma se è divisibile anche per 100 allora y è bisestile solo se divisibile per 400
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    return ((new Date(y,1,29)).getMonth()==1);



    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da br1
    return ((new Date(y,1,29)).getMonth()==1);



    ciao

    A parte l'uso (oneroso) dell'oggetto date
    con 34 caratteri è comunque troppo lunga.

    Finora ne abbiamo trovata una di 24 caratteri
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da fcaldera
    A parte l'uso (oneroso) dell'oggetto date
    con 34 caratteri è comunque troppo lunga.

    Finora ne abbiamo trovata una di 24 caratteri


    Comunque le premesse sono troppo semplicistiche: http://it.wikipedia.org/wiki/Bisestile
    ... ci sarebbe da chiedersi se il tuo algoritmo/formula ne tiene conto (e se ne tiene conto l'oggetto Date )

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da br1
    Comunque le premesse sono troppo semplicistiche: http://it.wikipedia.org/wiki/Bisestile
    in che senso? :master:

    secondo quella pagina, devono valere le seguenti asserzioni


    leap('1800') --> F
    leap('1802') --> F
    leap('1916') --> T
    leap('1999') --> F
    leap('2000') --> T
    leap('2004') --> T


    edit: nel frattempo ne ho trovata una da 23 caratteri
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    mi fermo a 22 caratteri

    codice:
    !(y%4|!(y%100)&&y%400)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ragaz, e sarabanda di javascript io la indovino con.....
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    2
    tanto mi hai già detto che ne hai una + corta
    posto per passare il tempo

    return !(y%100?y%4:y%400);

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Teito79
    tanto mi hai già detto che ne hai una + corta
    posto per passare il tempo

    return !(y%100?y%4:y%400);


    eh ma in pratica è un refactoring del tuo metodo
    cmq no, perchè non restituisce true o false
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.