Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: attacco hacker al sito

  1. #1

    attacco hacker al sito

    Ciao, in un sito che ho realizzato in collaborazione con altre persone, ho notato dei cambiamenti a nomi di categorie ecc. che ora riportano anzichè "prodotti per cucine" la scritta "hacked by try".

    penso si tratti di un attatto hacker al 100%, purtroppo.

    volevo chiedervi se avete delle idee in base alla programmazione che è stata fatta.

    es:
    modifica_categoria.php?cat=22
    è la pagina che mi permette di modificare i dati delle categorie e contiene una form i cui dati vengono passati via post alla stessa modifica_categoria.php?cat=22 che vedendo via post la pressione del tasto submit esegue dei controlli sui campi e se sono ok scrive i dati nel database con istruzioni sql.

    cosa simile viene fatta per le pagine di inserimento e cancellazione.
    c'è sempre una form che richiama la stessa pagina, la quale vedendo il submit premuto esegue i suoi bei controlli e se è il caso salva i dati nel database oppure mostra gli errori.

    secondo voi questo modo di operare è facilmente bypassabile dagli hacker?

    come si dovrebbe operare se questo nostro modo è errato?


    inoltre per la sezione di amministrazione del sito / portale autentichiamo gli utenti con variabili di sessione.


    grazia a tutti.
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  2. #2
    Credo tu sia stato vittima di una sql injection....
    Qual'è il sito in questione?

  3. #3
    come fa ad essere una sql injection in questo caso?

    l'unico parametro passato via get è il codice che viene anche controllato che sia solo numerico prima di ogni elaborazione

    grazie
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  4. #4
    Se posti anche l'url in questione credo ti si possa dire meglio se si tratta di quello o no.

  5. #5
    non mi va di mettere l'url.
    puoi capirne i motivi.


    ho provato a mettere nei campi di login e password la solita robina:

    user: 1
    password: 1 or '1' = '1'

    ma si blocca dando user e pwd errati.
    utilizziamo sempre addslashes ecc.

    mi puoi dare qualche dritta senza url per favore?
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  6. #6
    Se è come dici te e hai gia provato allora forse sono entrati in altro modo.

  7. #7
    la questione form come suddetto, cioè pagina che richiama se stessa ed esegue l'operazione se vede che via post c'è il pulsante submit è corretto o richioso?

    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  8. #8
    precisazione:

    tutto le pagine dell'admin verificano sempre che l'utente sia un utente abilitato prima di fare qualunque operazione. valutano che la variabile di sessione sia impostata ad uno.

    pertanto, ho provato a creare un semplice script con gli stessi campi del form di modifica categorie letti ad esempio da "visualizza sorgente pagina" con l'action della forma l'url completa "http://......./modifica.php" e quando la faccio partire mi mostra il messaggio non sei autorizzato ad entrare.

    se la lancio dopo essermi loggato chiaramente modifica il dato.



    una ulteriore protezione potrebbe essere quella di valutare sempre il referer (in questo caso la mia paginetta di prova, anche se ha funzionato dopo che mi sono loggato NON FUNZIONEREBBE PIù).

    PERò, secondo me sono entrati in altro modo.

    idee?

    grazie
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  9. #9

  10. #10
    di cookies non c'è nulla.
    cosa intendi dirmi?
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.