Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    cosa fa href="javascript:;"

    Sto guardando il codice di un componente per Joomla perché vorrei apportare delle modifiche.
    In particolare si tratta della gestione di un negozio online, nella pagina in cui compare il carrello ci sono i pulsanti per svuotarlo e per confermare l'acquisto, io vorrei modificare il comportamento per la conferma.
    Il pulsante viene creato in questo modo:
    Codice PHP:
    [url="javascript:;"]<?php echo 'Conferma';?><span></span>[/url]
    visto così per me funziona come per magia, perché
    href="javascript:;"
    non specifica alcuna funzione, cosa fa questa chiamata?

    Edit: javascript è scritto tutto attaccato, è qualche impostazione nel forum che lo fa mostrare con il - in mezzo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    nulla, eseguirebbe un' istruzione qualora vi fosse
    quello che joomla fa, o meglio uno script che si appoggia alla libreria javascript che joomla usa, e' cercare elementi con una classe specifica ed aggiungere dinamicamente quanto va eseguito al click

  3. #3
    Xinod ha ragione, ma in generale essendo vuoto non fa proprio niente ... sembra quasi gli autori volessero semplicemente rendere nullo il click, o meglio renderlo inutilizzabile per chi ha javascript disabilitato (ne esistono? o è solo per crawler?), dando per scontato ci sia qualche evento capace di modificare quell'azione come Xinod ha già descritto
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    &#160;
    Ho buttato giù un esempio perché sono un esibizionista ...

    codice:
    <html>
    <head><title>Assegna Evento</title>
    
    <script type="text/javascript">
    
    function setUp(){
      
     document.getElementsByTagName("a")[0].onclick = function(){document.body.bgColor="#F0C0C0";};
     document.getElementsByTagName("a")[1].onclick = function(){document.body.bgColor="#C0C0F0";};
    }
    </script>
    
    </head>
    <body bgcolor="#C0C0F0" onLoad='setUp();'>
    
    <div align="center">
    
    
           Cambia Colore ( Rosa ) <span></span>
    
    
           Cambia Colore (Celeste)<span></span>
    </div>
    
    
    </body>
    </html>
    HTML Entities:
    scrivi:

    &#60;a href="&#38;#106;avascript: ;"&#62;

  5. #5
    Originariamente inviato da Enzaccio
    &#60;a href="&#38;#106;avascript: ;"&#62;
    si ma sta scritto anche nel source eh ... ergo non è un protocollo valido poichè il protocollo &amp;#106avascript non esiste
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Grazie ad andr3a e xinod per avermi smontato la magia di una chiamata che in realtà non fa nulla

    Grazie all'"esibizionista" che col suo esempio mi ha fatto già capire/trovare cose interessanti nel codice del componente che voglio modificare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.