Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    183

    Creare un database con vba utilizzando un file di testo

    Ciao a tutti,

    e grazie anticipate a chi sarà così gentile da darmi una mano.
    Il problema che mi trovo ad affrontare è il seguente.
    Utilizzo excel come base per la visualizzazione dei dati e pertanto mi avvalgo del vba per realizzare piccoli programmi che mi permettano di reperire le informazioni.
    Il problema nasce dal fatto che non avendo la possibilità di utilizzare alcun database di quelli classici (access, mysql, etc...) devo trovare il modo di organizzare i dati in un altro modo, ad esempio realizzando in qualche modo un database con i dati organizzati su un file di testo in modo tale che poi siano fruibili anche da altri utenti tramite l'accesso in sola lettura a quel file.
    Ho cercato in giro se esistesse un database con licenza del tutto libera e liberamente utilizzabile sia in ambito privato che commerciale ma non ho trovato nulla e sono costretto pertanto ad inventarmi qualcosa.
    Rinnovo il ringraziamento a chi sarà così gentile da fornirmi supporto!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Scusa, ma la domanda posta in questi termini non è chiara.

    Perchè non puoi usare un 'vero' database ?
    E' perchè vuoi continuare ad usare Excel?

    Spiegati meglio.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    183
    Non posso usare un vero database per evitare di dover acquistare le licenze.
    Utilizzo excel per la visualizzazione dei dati proprio perchè ha già il vba all'interno e risulta comodissimo nella visualizzazione dei dati che potranno poi essere ulteriormente elaborati sfruttando le caratteristiche proprie dei fogli di calcolo.
    Quindi non posso installare access, mysql perchè vanno dietro licenza e non sono dietro licenza libera sia per uso privato che per uso commerciale.
    Devo trovare un altro modo.....e stavo ipotizzando esistesse il modo di organizzare dei dati su un file di testo in maniera "particolare" non so, con i valori separati dalle virgole ad esempio.....
    In modo tale da poter creare una routine che mi permetta di effettuare una query su quel foglio.
    So che con un database la cosa sarebbe più semplice....ma non posso proprio a causa delle licenze.
    Mi scuso se non sono chiaro!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da marco75_li
    Non posso usare un vero database per evitare di dover acquistare le licenze.
    Dire che sei male informato.
    Oggi ci sono un sacco di database FREE, sia per uso personale che commerciale, quindi non occorre acquistare alcuna licenza.
    A cominciare dal classico MDB (Access), SQLLite, FireBird, SQLServer 2005/2008 Express, Oracle Express, DB2 Express, PostGreSQL, ...

    Se hai già dimestichezza con Excel, e non devi fare multi-utenza conviene MDB in quanto è usufruibile su tutti i computer, e puoi usare VBA (ma questo la sia già, immagino).

    Originariamente inviato da marco75_li
    Quindi non posso installare access, mysql perchè vanno dietro licenza e non sono dietro licenza libera sia per uso privato che per uso commerciale.
    Solo MySQL NON è free per uso commerciale.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    183
    Scusate ragazzi, mi rendo conto che esprimo male il concetto proprio come impostazione delle frasi....e vi porto a sbagliare.... mea culpa!
    Allora.
    Mi serve un database che:

    - sia freeware;
    - sia fruibile sia a livello commerciale che a livello privato;
    - che sia accessibile e querabile con il vba di excel;

    Da quello che so Access richiede una licenza acquistata per essere utilizzato in ambito commerciale.
    MDB è Microsoft Access giusto?
    Oracle Express sarebbe stupendo anche perchè desidererei imparare ad utilizzare Oracle ma mi sono informato (magari male!) e mi hanno risposto che sia il programma "base" sia la licenza costano moltissimo. Ho lettosul sito e dice chiaramente che è gratuito ma "non libero".
    Non vorrei andare incontro a qualche intoppo per licenze varie...

    Ringrazio gibra per la gentilezza e spero di essermi chiarito meglio!
    Un DB, freeware, licenza free per commerciale e privato ed accessibile da excel ma quest'ultima cosa credo sia un pò "inutile" da dire!
    Sono un niubbo con tanta voglia di crescere!!!
    un pò di pazienza e quando parto poi vado come un trenino!!!!
    GRAZIE SEMPRE A TUTTI!

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da marco75_li
    Un DB, freeware, licenza free per commerciale e privato ed accessibile da excel ma quest'ultima cosa credo sia un pò "inutile" da dire!
    Ti sono già state fornite molte alternative: hai provato a dare un'occhiata?
    E' inutile riproporre la stessa domanda dopo che si è avuto una risposta soddisfacente, a meno che questa non lo sia, e in tal caso spiega quali sono i tuoi dubbi, visto che nelle proposte fatte - avendo voglia di approfondire un attimo - ci sono molti strumenti validi per la risoluzione del tuo problema.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da marco75_li
    Da quello che so Access richiede una licenza acquistata per essere utilizzato in ambito commerciale.
    Mi spiace, te l'ho già detto: niente di più errato.

    Originariamente inviato da marco75_li
    Ringrazio gibra per la gentilezza e spero di essermi chiarito meglio!
    Un DB, freeware, licenza free per commerciale e privato ed accessibile da excel ma quest'ultima cosa credo sia un pò "inutile" da dire!
    Te l'ho già detto. Inutile ripetere...

    Usa Access, così hai anche il VBA.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    183
    Ti sono già state fornite molte alternative: hai provato a dare un'occhiata?

    Si, certamente. E tutti quei db presuppongono l'utilizzo NON commerciale. O almeno questo hanno scritto i produttori sui loro siti.

    Ho potuto comprendere che tramite vba posso realizzare dei db in formato access (.mdb) e che questo chiaramente non comporta nessuna spesa ne l'acquisto di alcuna licenza.

    Sono riuscito tramite una routine in vba a realizzare il db in .mdb contente la tabella e i campi che m'interessano.
    Adesso però dovrei cercare di capire come creare una query di inserimento, di accodamento, di modifica e di cancellazione. Sulla rete trovo notizie un pò frammentarie e la fatica è quella di unire gli spezzoni per poi far "girare" il tutto.
    Non potendo usufruire delle versioni grafiche dei client devo fare tutto scrivendo le routine in vb, ed è la prima volta. Ma essendo necessario gestire un grosso quantitativo di dati che dovranno poi essere fruibili da più utenti in simultanea, l'utilizzo del db è l'unica strada da percorrere.

    gibra, non posso usare access (come applicazione) perchè l'unica licenza che ho è quella per excel e devo riuscire a gestire tutto da li.

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da marco75_li
    Si, certamente. E tutti quei db presuppongono l'utilizzo NON commerciale. O almeno questo hanno scritto i produttori sui loro siti.
    Vediamo...

    Di SQLite dicono
    ...SQLite is in the public domain and does not require a license...

    Di Firebird c'è scritto
    FREE LIKE FREE BEER. No fees for download, registration, licensing or deployment, even you distribute Firebird as part of your commercial software package.

    Questo invece è scritto nel sito di PostGreSQL:
    Best of all, PostgreSQL's source code is available under the most liberal open source license: the BSD license. This license gives you the freedom to use, modify and distribute PostgreSQL in any form you like, open or closed source. Any modifications, enhancements, or changes you make are yours to do with as you please. As such, PostgreSQL is not only a powerful database system capable of running the enterprise, it is a development platform upon which to develop in-house, web, or commercial software products that require a capable RDBMS.

    Mi fermo qua perché mi rendo conto che andare a spulciare altri siti è tempo perso.

    Originariamente inviato da marco75_li
    Ho potuto comprendere che tramite vba posso realizzare dei db in formato access (.mdb) e che questo chiaramente non comporta nessuna spesa ne l'acquisto di alcuna licenza.
    Occhio che molto spesso la licenza non è legata a quello che tecnicamente riesci a fare con un linguaggio, ma all'uso a cui è destinato (es. macchine, processori, ecc.).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    chiedo scusa...io dovrei inserire un download nel sito che ho creato. Ma non riesco ad inserire il file sul web. Nel senso che lo và a pescare sul mio server e quindi gli utenti esterni non riescono ascaricarlo....qualcuno può aiutarmi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.