Salve gente,
in questa sezione sono nuovo
, è la mia prima volta con PHP e ammetto di essere un vero disastro. Ho scaricato così tanti script PHP dalla sezione "download" purtroppo però ottenendo sempre esito negativo: non ci capisco nulla... sto impazzendo
Se qualcuno ha gentilmente un pò di pazienza gliene sarò davvero grato.
Spiego cosa vorrei fare: vorrei inserire in un mio sito ospitato da Altervista, un form Mail, dove il visitatore mi contatterà tramite l'inserimento dei propri dati negli appositi campi; questi dati mi arriveranno ad un indirizzo email. Lo so per voi sarà semplice, io nada...
Finora sono riuscito a creare la parte grafica in HTML, quella che mi manca è la gestione dei dati che a quanto ho capito vanno gestisti in PHP.
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<script language="javascript" type="text/javascript">
function Controllo() {
if ((formname.nome.value == "")) {
alert("Il campo Nome è obbligatorio");
formname.nome.focus();
return false;
}
else if ((formname.cognome.value == "")) {
alert("Il campo cognome è obbligatorio");
formname.cognome.focus();
return false;
}
else if ((formname.email.value == "")) {
alert("Il campo Email è obbligatorio");
formname.email.focus();
return false;
}
else if ((formname.messaggio.value == "")) {
alert("Il campo Messaggio è obbligatorio");
formname.messaggio.focus();
return false;
}
else {
formname.action = "invio.php";
formname.submit();
}
}
</script>
</head>
<body>
<form method="post" name="formname" action=PaginaGrazie.php>
<table border="0" cellspacing="2" cellpadding="2">
<tr>
<td>Nome:  </td>
<td><input type="text" size="36" name="nome" maxlength="30"></td>
</tr>
<tr>
<td>Cognome:  </td>
<td><input type="text" size="36" name="cognome" maxlength="30"></td>
</tr>
<td>Email:  </td>
<td><input type="text" size="36" name="email" maxlength="30"></td>
</tr>
<tr>
<td>Oggetto:  </td
<td><input type="text" size="36" name="oggetto" maxlength="30"></td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2" align="center">
<input type=checkbox name=checkarray[] value=1 onClick="ctr(this)"> uno
<input type=checkbox name=checkarray[] value=2 onClick="ctr(this)"> due
<input type=checkbox name=checkarray[] value=3 onClick="ctr(this)"> tre
<input type=checkbox name=checkarray[] value=4 onClick="ctr(this)"> quattro
</td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2">Messaggio:</td></tr>
<tr>
<td colspan="2"><textarea rows="7" cols="37" name="messaggio"></textarea></td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2" align="center">
<input type=checkbox name=checkarray[] value=5 onClick="ctr(this)">
<font size="2"> La normativa riguardo il trattamento dati.</font>
</td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2" align="center">
<input type="button" value="Invia" onClick="Controllo()"> <input type="reset" value="Reset">
</td>
</tr>
</table>
</form>
</body>
</html>
Ecco il risultato grafico: 
Ogni campo, eccetto l'oggetto e i checkbox hanno l'inserimento obbligatorio. Se possibile vorrei avere a risultato sulla mail una cosa del genere:
----------------------------------------
Nome: tizio
Cognome: caio
L'utente ha selezionato il ceck: uno, tre
Messaggio: ciao, sono sul forum HTML.it...
----------------------------------------
L'ultimo checkbox dovrebbe essere obbligatorio selezionarlo, quindi il pulsante INVIA inizialmente dovrebbe essere disabilitato, per poi abilitarsi solo quando il ceck sulla normativa risulta attivo.
Il nome della pagine PHP è invio.php, mentre quella di ringraziare l'utente è la pagina PaginaGrazie.php (almeno credo che vada lì). Quest'ultima sono in grado di farla da solo, mentre chiedo aiuto solo per quanto riguarda la pagina invio.php.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà questo grande aiuto.
A presto Fryderyk