Ciao
mi sono imbattuto oggi in un comportamento strano.
Ho creato un CMS per il sito di un cliente. In locale, su ambiente windows, funziona tutto; in remoto, su server linux invece fa i capricci. Mi spiego.
Considerate questo pezzettino di codice:
Secondo il mio modesto parere dovrebbe creare una cartella di nome $dirName con tutti i permessi di scrittura...codice:if (!file_exists($dirName)) { mkdir($dirName,0777); }
invece succede che la directory viene creata ma la copia di un file al suo interno fallisce.
Infatti se vado a vedere con un client ftp (o dal pannello del sito) cosa è successo noto che la directory c'è, ma non si apre. Dice "no such file or directory".
Noto una sola cosa fondamentale:
- la cartella creata dallo script ha questi permessi:
rwx------ con proprietario APACHE
- le cartelle che avevo in locale e che ho spostato sul server hanno invece questi permessi:
rwxrwxrwx con proprietario l'utente "proprietario del sito"
Ovviamente le cartelle create dallo script oltre a non aprirsi manco si cancellano!
Che faccio? Mi sparo o mi faccio sparare dal cliente?![]()
Grazie dell'aiuto!