Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Progetto a Stella ***, ma come si procede ???

    Salve, avrei la seguente necessità su un grande progetto:

    premessa: ho utilizzato la programmazione a Oggetti su tutti i Siti.

    Dato che nel "Pannello di Amministrazione" del Progetto risiedono tutte le Classi che vengono utilizzate da tutti i siti, vedi schema sotto,
    vorrei non duplicare per ogni sito le Classi, ma solamente richiamarle o in ogni caso utilizzare quelle ma lasciarle la dove stanno,
    ho provato con un require_once('http://www.mioprogetto.com/classes/mia_classe.php') ma su ***** e' disabilitato l'importazione da URL,
    e forse credo che anche se era abilitata non sarebbe stato un ottimo metodo.

    Come devo procedere in un caso come questo, il giusto metodo quale è ???


    codice:
    Hosting_1 = Database +  Pannello di Amministrazione con tutte le Classi
    
    
    Hosting dove risiedono i 5 Siti Dinamici che utilizzano le Classi
    -------------------------------------------------------------------------
    Hosting_2 = Sito1
    Hosting_3 = Sito2
    Hosting_4 = Sito3
    Hosting_5 = Sito4
    Hosting_6 = Sito5

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Non sono sicuro di aver capito cosa vuoi esattamente... ma per la parte che riguarda la correlazione tra i siti il giusto metodo sarebbe avere le classi a disposizione su un server di riferimento e quindi probabilmente (che è anche la soluzione più semplice) ospitare tutti i siti sullo stesso server.

    Poi a un certo punto dici "non sarebbe stato un ottimo metodo", ma cosa? Se parli del "concetto" di richiamare uno script di definizione "centralizzato", questo andrebbe bene... piuttosto non potresti comunque fare come pensavi perchè il codice PHP tramite il protocollo HTTP verrebbe interpretato e non "incluso" come vorresti. Se i siti fossero sullo stesso server potresti accedere a una cartella "comune" o comunque leggere le cartelle degli altri siti.

  3. #3
    dunque:
    --------------
    mi appoggio ad ***** su semplici Domini + Spazio Hosting e non ad un PC Server Dedicato o ad un HDD dedicato.

    quello che voglio ottenere è:
    ------------------------------------
    non copiare le classi in ogni Spazio Hosting facendo cosi 7 copie identiche,
    ma utilizzarle in qualche maniera dall'unica copia esistente nello Spazio Hosting dove risiede il Pannello di Amministrazione.


    L'ipotesi di accedere ad una cartella comune dobbiamo escluderla a priori, dato che mi appoggio a semplici Spazi Hosting su *****.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Codice PHP:

    $files
    =array(
        
    "http://www.dominio.it/classes/classe1.class",
        
    "http://www.dominio.it/classes/classe2.class",
        
    "http://www.dominio.it/classes/classe3.class",
        
    "http://www.dominio.it/classes/classe4.class",
        
    "http://www.dominio.it/classes/classe5.class",
        
    "http://www.dominio.it/classes/classe6.class"
        
    );

    foreach(
    $files as $file){
        eval(
    file_get_contents($file));
        } 
    l' importante è che non abbiano estensione php...
    al limite potresti mettere sul server remoto un file che restituisca il sorgente della classe interessata a cui passi una password in get...

    potrebbe funzionare?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  5. #5
    Funziona ma così gli possono "rubare" il codice...
    CrystalSoft | Software House & Web Agency di WinRefine, Mercante in Fiera e altro...
    Annunci Zoo | Annunci gratuiti per il mondo degli Animali
    ElettroMercatino | Annunci a tema Informatico ed Elettronico

  6. #6
    Perfetto !!!

    Per il problema di rubare non c'e' problema, se mi vedeno le classi non se ne fanno nulla, prima cosa hanno il codice protetto con un software di protezione e poi sono classi semplici ci sono solo Query al Database e poco piu', quindi inutile fregarle, cosa ne farebbero ???

    Ma in quanto a prestazioni vengo rallentato dato un acomunicazione di tipo http ???

    Ditemelo pure voi, ma io credo sia un asoluzione ottimale quella di dottwatson.

  7. #7
    Ho provato ma ho dovuto aggiungere "?>". ad eval()


    $files=array(
    "http://www.dominio.it/classes/classe1.class",
    "http://www.dominio.it/classes/classe2.class",
    "http://www.dominio.it/classes/classe3.class",
    "http://www.dominio.it/classes/classe4.class",
    "http://www.dominio.it/classes/classe5.class",
    "http://www.dominio.it/classes/classe6.class"
    );

    foreach($files as $file)
    {
    eval("?>".file_get_contents($file));
    }


    Scusate una curiosità, come mi rubano il codice ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    file richiedente le classi
    Codice PHP:
    $files=array(
        
    "http://www.dominio.it/getClass.php?pass=4fd656sd415sdf46sdf4f&class=classe1.class",
        
    "http://www.dominio.it/getClass.php?pass=4fd656sd415sdf46sdf4f&class=classe2.class",
        
    "http://www.dominio.it/getClass.php?pass=4fd656sd415sdf46sdf4f&class=classe3.class",
        
    "http://www.dominio.it/getClass.php?pass=4fd656sd415sdf46sdf4f&class=classe4.class",
        
    "http://www.dominio.it/getClass.php?pass=4fd656sd415sdf46sdf4f&class=classe5.class",
        
    "http://www.dominio.it/getClass.php?pass=4fd656sd415sdf46sdf4f&class=classe6.class"
        
    );

    foreach(
    $files as $file){
        
    $result=file_get_contents($file);
        if(
    $result != 'false'){
            echo 
    "non è stato possibile reperire la classe!
    "
    ;
            };
        else{
            eval(
    $result);
            }
        } 

    e getClass.php
    Codice PHP:
    if( (isset($_GET['pass']) && md5('tuapass') == $_GET['pass']) && isset($_GET['class']) ){
        
    $myClass="pathToClasses/{$_GET['class']}";
        if(
    is_file($myClass) && is_readable($myClass)){
            echo 
    file_get_contents($myClass);
            die();
            }
        }
        
    echo 
    'false'
    abbiamo quindi una specie di autenticazione se vogliamo la classe..

    controlla gli apici di apertura chiusuara dei files classi, al limite rileggiti la doc ufficiale di eval

    http://it2.php.net/manual/en/function.eval.php

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  9. #9
    Bellissimo, grazie mille per l'aiuto e la paziensa, ma un ultima cosa, ho notato che funzionano anche se i file delle classi hanno un estenzione "xxx.php" mentre tu mi hai detto di farle "xxx.class", perche ???

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    si funziona anche con estensioni php, ma solo ADESSO, perchè hai dall' altra parte un file che ti legge il contenuto del file alivello testuale.

    viceversa, con il metodo di prima non avrebbe potuto funzionare perchè il codice veniva restituito alivello di interpretazione, non a livello testuale


    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.