Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Windows x64.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    117

    Windows x64.

    Sto progettando un nuovo computer, ed è d'obbligo avere più di 2 ram. Quindi ho optato per 2 banchi da 2gb (DDR3).
    Per farmeli riconoscere dal S.O., devo installarne uno a 64 bit e mi chiedevo se ci sono ancora problemi di compatibilità o reperibilità del software/driver per i componenti, visto che questi erano i problemi più comuni alla diffusione dei S.O. a 64 bit.
    Il tempo passa ed io non sono aggiornato.

    Comunque stavo pensando ad un Windows Xp Pro Sp3 x64, con opzione verso Windows 7 x64 (anche se non è ancora uscito definitivamente).

    Ogni consiglio è gradito.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Windows x64.

    Originariamente inviato da nelly369
    Sto progettando un nuovo computer, ed è d'obbligo avere più di 2 ram. Quindi ho optato per 2 banchi da 2gb (DDR3).
    Per farmeli riconoscere dal S.O., devo installarne uno a 64 bit e mi chiedevo se ci sono ancora problemi di compatibilità o reperibilità del software/driver per i componenti, visto che questi erano i problemi più comuni alla diffusione dei S.O. a 64 bit.
    Il tempo passa ed io non sono aggiornato.

    Comunque stavo pensando ad un Windows Xp Pro Sp3 x64, con opzione verso Windows 7 x64 (anche se non è ancora uscito definitivamente).

    Ogni consiglio è gradito.
    Per poter usare versioni 64 bit del SO anche il processore deve essere un processore 64bit.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    117
    Monterei un intel E8400 od un E8600, che se non sbaglio supportano il sistema operativo a 64 bit.

    Per i driver delle varie componenti controllerò, ma per i programmi (office, antivirus, ecc.) il fatto che il sistema operativo sia a 64 bit cambia qualcosa?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Uso seven a 64 bit da quando usci la beta, e fino ad adesso la sola incompatibilità trovata è con il software netgear per gestire i nas.
    Tutto il resto funziona che è una favola (8 gb ram).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Ormai quasi tutti i mainstream CPU sono capaci di 64 bit, quindi non vedrei il problema lì ma più con i driver che devano essere 64 bit e dove ci sono ancora a volte alcuni problemi ma l'hardware recente normalmente già ce li ha (i driver, non i problemi ) ....

    Comunque, io uso Vista 64 bit e non ho mai avuti problemi, quindi se sei sicuro che il tuo hardware funziona go for it

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    117
    Beh è un computer che devo ancora comprare, tutti i pezzi sono piuttosto recenti.

    Però più dell'Hardware, mi preoccupa il software, ossia ho visto ad esempio che winrar ha due versioni (una per 32bit ed una per 64bit), nod32 anche, ma quelli che non hanno due versioni (ad esempio Office 2007) sono da interpretare come compatibili con entrambe le versioni oppure no?

    Io non monterei 8gb, non saprei che farmene, mi accontenterei di 4gb . Quindi mi trovo proprio nel dilemma (perchè la versione a 32 ne legge 3,3gb e qualcosa).

    Inoltre il fatto che alcune patch rilasciate per windows xp 32bit, non sono compatibili con la versione a 64 bit (mi riferisco al fatto che la versione a 64bit è ferma al SP2, mentre quella a 32 sta al terzo), è perché non servono o perché MicroS ha un po' abbandonato la versione a 64? :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Sì, XP x64 è probabilmente un pò abbandonato, ma poi XP in genere è un pò abbandonato .

    Soprattutto se volessi installare un sistema x64 andrei con Vista o già con 7, dove lo supporto di x64 è generalmente molto meglio.

    Per quanto riguarda il software, se esiste una versione x64 la usarei, però anche le x32 funzionano in genere senza problemi. L'unica cosa, accedere SYSTEM32 non è proprio possibile perchè tutte le applicazioni x32 vegono deviate automaticamente su SYSWOW64 - importante per i file browser.

    Un'altra cosa, anche se, per esempio, di Firefox esiste una versione x64 c'è quasi sempre da usare ancora quella x32 perché non c'è ancora il Flash plugin per x64.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    117
    Questa cosa non è che mi piaccia tanto . Sistema a 64 e programmi a 32.
    Ma se come alcuni dicono il futuro è a 64, perché non avviene questa benedetta migrazione?

    Sì, Xp in generale è stato un po' abbandonato, ma anche le versione a 64bit sono state sempre un po' lasciate in disparte, quasi fossero un prodotto di nicchia, per intenditori od addetti ai lavori.

    Windows 7 mi attrae molto, ma non vorrei che, come al solito, i sistemi operativi di MicroS si dimostrino essere come il vino, devono un po' invecchiare per essere buoni. Quindi prenderlo subito subito all'uscita ufficiale, non vorrei si dimostrasse una fregatura .

    Ma a parte il fatto di poter utilizzare più di 3,3gb di Ram, avere un S.O. a 64bit serve a qualcos'altro oppure no?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    x64 sarà sicuramente il futuro e solo che nessuno può ancora dire quando

    La migrazione probabilmente non succederà così in fretta come 16->32 perché ormai per il momento quasi tutte le applicazioni si possono accontentare di ~4 GB di memoria, quindi non c'è subito quel gran bisogno ...

    Io sto usando x86 7 sul mio notebook e netbook e devo proprio dire che funziona benissimo - nessuna lamentela

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    117
    Lo so Windows 7 meriterebbe una chance, ma non vorrei rimanere fregato , perchè MicroS ha sempre avuto maggiore attenzione verso il S.O. più recente e più diffuso (che non è che sia sbagliato, MicroS mica è una onlus).

    Comunque che tu sappia oltre al riconoscere più memoria ram, il S.O. a 64bit ha qualcos'altro di più o no? Miglioramenti delle prestazioni? :master:

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.