Buonasera, confido alla vostra sapienza per risolvere un problema che mi sfugge
Attualmente sto inviando dal mio script php sul mio web stringhe ad un altro url che le riceve correttamente, il mio problema sono le risposte ovvero i response.
le chiamate le eseguo col semplicissimo comando qui di seguito col comando header
<?php
Function send_http($message)
{
ob_start();
$intervallo = 10;
$destinazione = "http://....URL DESTINAZIONE..../?$message";
echo "la pagina verrà rendirizzata tra 5 secondi";
header('Refresh:' . $intervallo . ';' . $destinazione);
ob_end_flush();
}
...........
.............
..............
........serie di comandi che ordinano l'invio della stringa
send_http($message);
..............................
.......................
........................
>?
il messaggio viene trasmesso e ricevuto, ma ovviamente il mio server attende una risposta che quando la riceve dall' HTTP_Response 200 apre una nuova pagina con il messaggio ricevuto dall'altro URL ad esempio "ok, stringa ricevuta".
L'esecuzione del programma viene interrotto, non vengono eseguite le istruzioni sucessive all'invio, restando su questa pagina bianca con la risposta.
Per prima cosa chiedo sto usando il sistema corretto per inviare dati ad un altro script?
Seconda cosa, io vorrei elaborare le risposte con degli if o memorizzarle in database, non mi interessa vedere le risposte o errori, insomma non voglio altre pagine, quella principale deve fare tutto, la stringa non deve essere inserita con dei form è il programma che la invia in base alla sua struttura.
Sono migliaia di request e response in pochi minuti, reindirizzamenti ad altri script.php mi farebbero perdere tempo, devo gestire 1000-1500 giocatori, ognuno di essi è un url diverso
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto